histats.com
Home In evidenza UIL Fpl. Nell’AUSL di Bologna mancano Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari e...

UIL Fpl. Nell’AUSL di Bologna mancano Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari e si riducono i posti letto.

Paolo PALMARINI
Pubblicità

UIL FPL su AUSL Bologna: “continua l’incertezza nella nostra Sanità, serve assumere personale”. Arriva ad AssoCareNews.it la denuncia di Palmarini e Spizzichino.

Nel pomeriggio di ieri, durante il tavolo di trattativa con l’AUSL di Bologna il Direttore Sanitario, ci ha comunicato che a causa di cessazione o assenza ad altro titolo di personale infermieristico ed OSS nell’area medica dell’Ospedale Maggiore, l’Azienda si è vista costretta alla diminuzione dei posti letto di semintensiva (da 12 a 4) della medesima area, al fine di recuperare risorse umane da destinare ai reparti in sofferenza, questa a dimostrazione, come la UIL FPL sta denunciando, che le dotazioni organiche non sono sufficienti a rispondere alle esigenze dei cittadini.

Riteniamo questa decisione molto grave, anche alla luce delle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa, nelle quali si delineava un quadro di tenuta del sistema, che non corrisponde alla reale situazione presente nell’Azienda.

Sono molte le realtà che ci risultano carenti di organico, anche perché le nuove assunzioni fatte dalla USL di Bologna, sono state destinate presumibilmente a servizi territoriali e al recupero delle liste di attesa che si sono allungate a causa della pandemia che ci ha colpiti in questi anni.

Gli accordi sottoscritti con la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni Sindacali a partire dalla garanzia del mantenimento del tur over non sono onorati dall’Ausl di Bologna, se come verifichiamo oggi le decisioni che vengono prese dal Direttore Generale dell’Ausl di Bologna sono quelle di ridurre i servizi a causa di cronica mancanza di personale.

Abbiamo chiesto con fermezza che ci venissero consegnati i dati sulle assunzioni ed il numero dei professionisti che operano nella nostra Azienda. La risposta che ci è stata data è sconcertante : “il numero di personale è superiore a quello presente negli anni passati.” E noi aggiungiamo, “i bisogni di assistenza e salute di oggi, sono quelli di ieri?”.

Non riteniamo assolutamente accettabile una risposta del genere vista la decisione assunta di dover ridurre il servizio rivolto alla cittadinanza Bolognese.

Le decisioni comunicateci ieri, assieme ad altre situazioni di criticità che da tempo si osservano presso l’AUSL di Bologna, ci convincono ad indire lo stato di agitazione di tutto il personale a sostegno della sanità pubblica e dei diritti alla salute dei cittadini.

Il Coordinatore Area Metropolitana Bologna
Gastone Spizzichino

Il Segretario Generale UIL FPL
Paolo Palmarini

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394