Operatori Socio Sanitari costretti a fare la colletta o a chiedere prestiti per sfamare le proprie famiglie.
Chiedere soldi in prestito per andare a lavoro. E’ questa la contraddizione in termini che si trovano a vivere circa 180 OSS della cooperativa Serena che prestano in servizio negli ospedali di Maddaloni e Sessa Aurunca.
La presa in carico con questa coop è cominciata il 1° ottobre e il primo stipendio è arrivato “solo” il 23 dicembre. Da lì in poi è stato un crescendo con il mese di dicembre saldato a marzo, e gennaio che resta ancora una chimera. In più da novembre i lavoratori, oltre alle divise ed alle visite mediche, hanno chiesto la revisione delle buste paga, cosa non ancora avvenuta.
Qualcuno, di fronte alle spese quotidiane va in difficoltà, e a fine mese sono tanti a chiedere soldi in prestito anche per fare rifornimento di carburante utile a raggiungere i luoghi di lavoro.
I disagi riguardano anche le comunicazioni con la coop, difficile da raggiungere anche per informare di un giorno di ferie o uno di malattia. Talvolta mancano anche colleghi perchè le sostituzioni non vengono decise in tempo utile. Il tutto in attesa della visita medica iniziale per i lavoratori.
In estate il Gargano decuplica la sua popolazione. Giorgione (UIL Fpl): “l’ASL deve potenziare i servizi”.
Servizi Sanitari Gargano, Giorgione (UIL FPL FOGGIA), chiede incontro urgente col direttore generale Antonio Nigri.
In estate il Gargano decuplica la sua popolazione per la presenza massiccia di turisti. Gino Giorgione (UIL Fpl): “l’ASL deve potenziare i servizi, chiediamo urgente incontro al direttore generale Antonio Nigri“.
”La UIL FPL FOGGIA chiede un incontro urgente col Direttore Generale ASL al fine di potenziare i servizi sanitari territoriali sul Gargano all’approssimarsi della stagione balneare”.
Lo dichiara Gino Giorgione, Segretario Generale Territoriale UIL FPL Foggia. “L’approssimarsi della bella stagione rappresenta un vero e proprio giro di boa per i comuni del Gargano, a partire da Vieste. Per potenziare i servizi ai turisti e l’offerta complessiva oltre al gap infrastrutturale, bisogna tenere nella dovuta considerazione anche i servizi sanitari”, afferma Giorgione che prosegue: “In estate, il Gargano, a partire da Vieste, accoglie turisti da tutto il mondo: perciò è necessario, in questa fase, programmare per risolvere ogni criticità e predisporsi nella migliore maniera possibile a superare tutte le emergenze. I punti di primo intervento vanno potenziati e va garantita la capillarità dei servizi medico-sanitari e la presenza di personale sanitario sul territorio. Un discorso che vale non solo per Vieste ma per tutti i comuni del Gargano. Per tutti questi motivi chiediamo un incontro urgente col direttore generale dell’ASL, Antonio Nigri”.
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News