Ci scrive urtata Maria, OSS: “ho 57 anni, sono OSS, mi costringono a fare la badante e nessuno mi vuole al lavoro; è una Italia al contrario”.
Buona sera direttore,
ho letto l’articolo della sig.ra Henda che all’età di 56 anni e diventata OSS. Mi congratulo e gli porgo i miei più sinceri auguri per la sua nuova professione.
Mi chiedo in quale città abita, perché in Italia è così difficile fare questo lavoro se cerchiamo di entrare negli ospedali o cliniche. Anch’io sono un OSS e ho il BLSD.
Ho iniziato nel 2019; ho iniziato in una casa di riposo, ma ci ho lavorato solo per 2 giorni per lo schifo di come era gestita.
Ho fatto un concorso con un punteggio di 27/30 allo scritto, ma ahimé prendevano solo persone con punteggio di 30/30. E perché erano somministrati dell’ospedale.
Ho inviato il mio CV a molte cooperative e dopo 3 anni mi ritrovo a fare la badante in privato da una coppia di anziani che mi fanno buttare il sangue per 4 soldi.
Comunque anch’io ho 57 anni, con un marito di disoccupato e due figli all’università.
Mi chiedo perché la visibilità e solo per pochi? Credo che mi sono data da fare in questi anni, ma nessuno mi chiama.
Grazie per lo sfogo.
Cordiali saluti.
Maria Corso, OSS
___________________________
AVVISO!!!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.it: LINK