Ci scrive Alessandro Tornesello, OSS: “aumenti di stipendio solo per i dipendenti pubblici, dimenticati noi delle RSA”.
Egr. Direttore,
grazie per l’informazione e il servizio chiaro. Sono un OSS e lavoro in una struttura privata religiosa. Una RSA molto grande e importante. Percepiamo uno stipendio in base ad un contratto vecchio di 16 anni e mai più rinnovato.
Tra indennità di turno, festivi e turni di notte arriviamo a malapena a superare i 1400 euro. Si capisce da ciò quanto la nostra paga base sia veramente risibile.
Nella sanità privata i contratti nuovi sono stati firmati, ma noi siamo RSA e quindi… nulla da fare.
Il problema non è un una tantum, il taglio del cuneo fiscale per avere due soldi in più per qualche mese, ma un vero e serio aumento dello stipendio, dei salari e non parlo solo della mia categoria ma di tutti i lavoratori del settore privato.
Quando chiedi un mutuo alle banche per comprarti casa ti vergogni quando ti fanno i conti dal CUD. Ti guardano come per dirti: ma me stai pure a chiede i soldi?
È molto umiliante specialmente a 60 anni come me. L’elemosina dei governi è altrettanto umiliante.
Io cammino, comunque, a testa alta. Loro si vergognassero.
Grazie per l’attenzione.
Alessandro Tornesello, OSS
Leggi anche:
Decreto Bollette. Tutte le novità e i bonus per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News