Assistenti Infermieri
OSS
Sindacati
albo nazionale assistenti infermieri, albo nazionale oss, assistenti infermieri, codice deontologico oss, coordinamento nazionale oss, operatori socio sanitari, operatori socio sanitari uniti, oss, oss italia, profilo professionale oss
Redazione Assocarenews.it
0 Commenti
OSS Italia: più di 2000 adesioni in tre giorni per la fase costituente del sodalizio.
Il progetto OSS Italia – Operatori Socio Sanitari Uniti piace alla categoria. In pochi giorni dal primo servizio sulla nostra testata sono giunte più di 2000 adesioni alla fase costituente del sodalizio, che avrà luogo a Roma subito dopo l’estate.
Un’onda di entusiasmo sta travolgendo la categoria degli Operatori Socio Sanitari (OSS) in Italia. Il progetto “OSS Italia – Operatori Socio Sanitari Uniti” ha registrato un successo straordinario, raccogliendo l’ok di tantissimi Operatori del settore. Questo forte segnale di partecipazione dimostra il desiderio e la necessità di unire le forze per la tutela e la valorizzazione di una professione sempre più centrale nel sistema socio-sanitario.
Il progetto, nato dall’esigenza di dare una voce unitaria e rappresentativa agli Operatori Socio Sanitari, ha evidentemente colto nel segno. La rapidità con cui sono giunte le adesioni evidenzia un bisogno diffuso di maggiore riconoscimento, di migliori condizioni lavorative e di una partecipazione attiva alla definizione delle politiche che riguardano la professione.
La fase costituente del sodalizio è prevista a Roma, subito dopo l’estate. Sarà un momento cruciale per definire gli obiettivi, la struttura e le strategie di questa nuova realtà associativa, che si prefigge di diventare un punto di riferimento per tutti gli OSS del paese.
Questo straordinario successo iniziale di “OSS Italia” sottolinea l’importanza di investire nella valorizzazione degli Operatori Socio Sanitari, figure indispensabili per l’assistenza e la cura di milioni di cittadini. La loro unione e la loro voce, ora più che mai, potranno contribuire a delineare un futuro migliore per la professione e per l’intero sistema sanitario nazionale.
Tra gli obiettivi di OSS Italia:
- Albo Nazionale degli Operatori Socio Sanitari (OSS) e degli Assistenti Infermieri (AI);
- Percorso di formazione riformato per i futuri OSS: diploma di scuola media superiore, percorso unico nazionale, due anni minimo di formazione;
- Percorso chiaro di formazione post-universitaria per gli Assistenti Infermieri (AI): esperienza lavorativa come OSS di almeno 2 anni, tirocini clinici di nuova concezione, diploma di scuola media superiore, didattica unica nazionale;
- Creazione della figura del Coordinatore degli OSS;
- Autonomia professionale;
- Primo Codice Professionale dell’OSS;
- Codice Deontologico dell’OSS.
E tu vuoi aderire al progetto? Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato: LINK
Leggi anche:
Seguici anche su:
- Canale Telegram Ufficiale – LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: