contatore visite gratuito
×

Nurse24 | Infermieri, l’appello di Conti (Opi Ancona): “serve coraggio per resistere, cambiamento per crescere”.

Ascolta l'articolo

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, il presidente dell’Opi di Ancona lancia un messaggio chiaro: la professione ha bisogno di evolvere e di ottenere il giusto riconoscimento per superare le attuali criticità.

“Il coraggio è quello di essere infermieri oggi.” Inizia con queste parole cariche di significato l’intervento di Giuseppino Conti, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Ancona, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere. Un’affermazione che non suona come un mero slogan celebrativo, ma come una presa di coscienza della difficile realtà che i professionisti sanitari si trovano ad affrontare quotidianamente.

Le parole di Conti, che rappresenta oltre 4100 infermieri nella provincia di Ancona (su un totale di 11.500 nelle Marche e 450mila in Italia), mettono in luce le sfide cruciali che minano la serenità e la sicurezza della professione: stipendi inadeguati, turni estenuanti e una grave carenza di organico che nelle Marche tocca quota 1.000 unità. Ostacoli che rendono sempre più arduo conciliare la vita privata con le esigenze del lavoro, mettendo a dura prova la tenacia di chi ha scelto di dedicarsi alla cura degli altri.

Ma accanto alla constatazione delle difficoltà, emerge con forza la necessità di un cambiamento. Un cambiamento che, secondo Conti, deve nascere dall’interno della professione stessa, dalla “volontà di evolvere, trasformarsi e proseguire”. Un richiamo all’azione, un invito a non arrendersi di fronte alle avversità, ma a farsi promotori di un futuro diverso.

Il presidente dell’Opi di Ancona non manca di ricordare la figura di Florence Nightingale, pioniera dell’infermieristica moderna, come esempio di quel coraggio di innovare e di trasformare che oggi più che mai è necessario. Un’eredità preziosa che spinge la categoria, e in particolare chi ricopre ruoli di responsabilità, a portare avanti quel cambiamento da lei iniziato.

L’Opi di Ancona, come sottolinea Conti, si impegna in prima linea in questa azione propositiva, portando all’attenzione dei decisori politici l’esperienza diretta e i dati concreti di una professione che è “spina dorsale dell’assistenza sanitaria”.

Anche Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), attraverso un videomessaggio, ha ribadito il ruolo fondamentale dell’assistenza infermieristica oggi. Il recente “Rapporto sulla professione infermieristica”, presentato al Ministro della Salute, raccoglie dati cruciali che devono tradursi in azioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro e l’efficacia dell’assistenza.

Il messaggio è chiaro: gli infermieri non sono portatori di problemi, ma di soluzioni per l’ammodernamento e il miglioramento del servizio sanitario. L’elemento distintivo della professione, come ricorda Mangiacavalli, è il “gesto assistenziale”, che va oltre il semplice atto di curare e si concretizza in una relazione empatica e umana con il paziente.

In un contesto in cui il diritto alla salute deve essere non solo garantito ma potenziato, considerando anche l’aumento dell’età media della popolazione, l’auspicio di Conti è che la categoria degli infermieri possa finalmente ottenere la giusta centralità in termini di condizioni di lavoro, prospettive di carriera e riconoscimento economico. Un investimento necessario per rendere la professione più attrattiva per i giovani e per garantire un futuro solido e dignitoso a chi si dedica con coraggio e abnegazione alla salute della collettività.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso