contatore visite gratuito
×

Nurse24 | “Ci pagano 5mila euro al mese”: la fuga degli infermieri italiani verso l’estero.

Ascolta l'articolo

Un’emorragia silenziosa, ma devastante, sta svuotando gli ospedali italiani: gli infermieri, professionisti tra i più preparati a livello globale, stanno lasciando il Paese in cerca di migliori condizioni economiche e professionali. Con stipendi in patria tra i più bassi d’Europa, molti operatori sanitari scelgono di volare verso destinazioni come Dubai, dove i salari possono triplicare, arrivando a quasi 5mila euro al mese a fronte dei 1.500-2.000 euro percepiti in Italia.

La conseguenza di questa fuga è drammatica per il nostro sistema sanitario: i reparti soffrono di una carenza cronica di personale, le liste d’attesa si allungano a dismisura e la qualità del servizio rischia di risentirne gravemente.

La dura realtà dei salari italiani.

Il dato è impietoso: se in Italia la retribuzione di un infermiere si attesta mediamente tra i 1.500 e i 2.000 euro netti al mese, in Paesi ad alto reddito, che apprezzano e valorizzano queste professionalità, le cifre cambiano radicalmente. Dubai è solo uno degli esempi più eclatanti, dove gli stessi infermieri italiani trovano una “felicità” economica che il loro Paese d’origine non può o non vuole garantire.

Questa disparità salariale non è l’unico fattore, ma certamente uno dei principali, che spinge molti a fare le valigie. Le condizioni di lavoro, i carichi di lavoro sempre più pesanti e le scarse opportunità di crescita professionale contribuiscono a un quadro che rende la permanenza in Italia sempre meno attraente.

Conseguenze per il sistema sanitario nazionale.

Mentre infermieri altamente qualificati si trasferiscono all’estero, nei nostri ospedali la situazione diventa sempre più critica. La mancanza di personale non solo aumenta lo stress e il burnout per chi resta, ma incide direttamente sulla capacità del sistema di fornire assistenza. L’allungamento delle liste d’attesa per visite specialistiche e interventi chirurgici è un sintomo tangibile di questa crisi.

La questione dei salari degli infermieri italiani è un nodo cruciale che richiede un’attenzione urgente. Senza investimenti significativi nella valorizzazione economica e professionale di queste figure, il rischio è che la “fuga dei cervelli” diventi una piaga sempre più difficile da arginare, con conseguenze disastrose per la salute pubblica.

Seguici anche su:

  • Canale Telegram Ufficiale – LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso