contatore visite gratuito
×

Nuove prospettive per OSS e Assistenti Infermieristici: verso una riforma cruciale.

Ascolta l'articolo

Un incontro ad alto livello tra l’Associazione Italiana degli Operatori Socio Sanitari (A.I.M.O.N) e il Ministero della Salute segna un passo significativo verso la riforma e la valorizzazione di queste figure chiave del sistema sanitario. Tra i temi centrali: un registro pubblico, la riqualificazione della formazione e la gestione delle carriere.

Una delegazione di A.I.M.O.N., l’associazione che riunisce Operatori Socio Sanitari (OSS) e Assistenti Infermieristici, è stata recentemente ricevuta al Ministero della Salute per un confronto cruciale. L’obiettivo? Mettere al centro dell’attenzione del Governo le esigenze di una categoria da tempo in attesa di un riconoscimento e una riforma strutturale.

Il fulcro della discussione è stata la riforma della figura dell’Operatore Socio Sanitario e dell’Assistente Infermieristico. L’intento condiviso è quello di aggiornare e riqualificare queste due professioni essenziali, puntando a valorizzarne competenze, responsabilità e autonomia operativa.

Trasparenza e formazione: i punti chiave dell’incontro.

Uno dei temi più discussi e accolti favorevolmente dal Ministero è stata la proposta di creare un registro pubblico degli operatori. Questo strumento è visto come fondamentale per garantire trasparenza, tracciabilità e la tutela della qualità professionale, a beneficio sia dei cittadini che delle istituzioni sanitarie.

A.I.M.O.N. ha poi sollevato una problematica annosa: la non uniformità della formazione regionale. Questa disparità, in alcune realtà, porta alla preparazione di figure professionali non più adeguate ai reali bisogni assistenziali. Per superare questo divario, l’associazione ha suggerito l’avvio di un percorso di riqualificazione volontaria in OSS per tutti gli operatori già in servizio con mansioni simili. Un’iniziativa che permetterebbe di standardizzare competenze e professionalità su tutto il territorio nazionale.

Sfide e prospettive future.

L’incontro non ha tralasciato le criticità quotidiane affrontate dagli OSS, come i carichi di lavoro eccessivi, le condizioni contrattuali, il mancato riconoscimento delle competenze e le poche opportunità di carriera. Si è discusso anche del problema delle graduatorie concorsuali inevase, che in diverse Regioni ostacolano il ricambio del personale e generano precarietà.

L’incontro si è concluso con un impegno concreto da parte del Ministero ad approfondire le proposte di A.I.M.O.N. La prospettiva è di monitorare l’attuazione della riforma e affrontare in modo strutturale le problematiche emerse, per dare finalmente il giusto valore a queste professioni indispensabili.

Seguici anche su:

  • Canale Telegram Ufficiale – LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso