Marco Vigna, Infermiere e padre fondatore del Servizio 118.
Marco Vigna è un infermiere italiano di grande rilievo, riconosciuto come uno dei padri fondatori del 118, il sistema di emergenza-urgenza in Italia. La sua carriera è stata caratterizzata da vent’anni di impegno quotidiano nella ricerca, innovazione e collaborazione per sviluppare un modello integrato di soccorso sanitario che unisse pubblico e privato, ispirandosi al principio di sussidiarietà previsto dall’articolo 118 della Costituzione italiana.
Vigna ha avuto un ruolo chiave nel coordinamento dei soccorsi in eventi critici come la strage della stazione di Bologna nel 1980, l’attentato del rapido 904 nel 1984, il deragliamento di Murazze di Vado nel 1978 e il terremoto dell’Emilia. Questi episodi hanno rappresentato momenti fondamentali per testare e consolidare il sistema di emergenza unico che oggi conosciamo.
La sua esperienza ha contribuito a trasformare un sistema frammentato e precario in un modello efficiente e integrato, capace di rispondere rapidamente alle emergenze grazie a una rete radio e a una centrale unica di chiamata.
Marco Vigna è una figura storica e pionieristica dell’infermieristica italiana, che ha dato un contributo decisivo alla nascita e allo sviluppo del 118, il servizio di emergenza-urgenza nazionale, migliorando la capacità di risposta sanitaria in situazioni di crisi e salvando molte vite.
Seguici anche su:
- Canale Telegram Ufficiale – LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: