Liste d’Attesa: FNOPI apprezza il Ddl, ma chiede di eliminare il divieto di cumulo degli impieghi.
Le liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale restano una delle sfide più urgenti da affrontare. In questo contesto, il disegno di legge del Governo sulle prestazioni sanitarie riceve un’accoglienza positiva dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). Tuttavia, la presidente Barbara Mangiacavalli sottolinea un punto critico: l’urgenza di eliminare il divieto di cumulo degli impieghi per gli infermieri.
Durante l’audizione in Commissione Affari sociali della Camera, in merito al Ddl Prestazioni sanitarie, Mangiacavalli ha dichiarato: “Apprezziamo nel complesso il disegno di legge del Governo sulle prestazioni sanitarie. Un provvedimento che dimostra attenzione sulle liste d’attesa, una delle criticità più gravi che attanaglia da tempo il Servizio sanitario nazionale. Sebbene la strada sia ancora lunga, le disposizioni contenute nel disegno di legge contribuiscono a un aumento dell’offerta di prestazioni alla cittadinanza”.
Per affrontare in modo più incisivo il problema delle liste d’attesa, Mangiacavalli evidenzia la necessità di misure strutturali. “Per esempio, è prioritario eliminare definitivamente il divieto di cumulo di impieghi, che sta effettivamente contribuendo a compensare la carenza di personale nelle strutture sanitarie e sta riscontrando un’importante adesione alla misura da parte del personale infermieristico, con infermieri che si trovano nella possibilità di scegliere se incrementare le proprie entrate oltre l’orario canonico di lavoro alle dipendenze del proprio datore di lavoro”. Questa richiesta evidenzia come la flessibilità lavorativa possa diventare una risorsa fondamentale per ottimizzare le prestazioni e ridurre i tempi di attesa per i cittadini.
La presidente FNOPI conclude auspicando che le nuove disposizioni legislative si traducano in azioni concrete, con un coinvolgimento attivo di tutte le professioni sanitarie. “La Fnopi auspica che le disposizioni previste dal disegno di legge trovino piena attuazione attraverso il coinvolgimento attivo di tutte le professioni sanitarie, riconoscendo il contributo insostituibile che ciascuna figura può offrire al raggiungimento degli obiettivi di salute pubblica, innovazione e riduzione delle disuguaglianze”.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: