histats.com
martedì, Novembre 28, 2023
HomeIn evidenzaUIL FPL. Richiamare gli Infermieri in pensione per lavorare nelle RSA? Una...

UIL FPL. Richiamare gli Infermieri in pensione per lavorare nelle RSA? Una assoluta assurdità.

Pubblicità

Registriamo l’intervento di Emiliano Messina, segretario generale della UIL di Taranto: “richiamare gli Infermieri in Pensione per le RSA è una assurdità”.

È a tutti nota la grave carenza di Infermieri in tutto il territorio nazionale che sta mettendo a serio rischio la tenuta degli accreditamenti all’interno delle RSA.

In questi giorni è stata avanzata una proposta alquanto bizzarra: utilizzare gli Infermieri in pensione per far fronte alla carenza di personale nelle RSA.

Le RSA rispetto ad altre strutture sanitarie sono poco attrattive per gli Infermieri, soprattutto oggi dove la richiesta del settore pubblico e delle Case di Cura con alte specialità cliniche supera le disponibilità sul mercato, in quanto non consentono alcuna progressione di carriera e sviluppo professionale nonché notoriamente orientate ad applicare contratti nazionali con una base contrattuale al ribasso.

Non è solo questione economica, quindi, ma anche di sviluppo professionale.

Ipotizzare di richiamare in servizio Infermieri alle soglie dei 70 anni di età per far fronte alle necessità delle RSA, per una Professione usurante è un azzardo ed una ipotesi assurda.

Ci saremmo aspettati proposte maggiormente percorribili, soprattutto in piena campagna elettorale, come per esempio l’eliminazione del vincolo di esclusività nel Pubblico impiego contenuto nell’art. 53 del D.lgs. 165/2001, da anni atteso dalla Comunità professionale infermieristica.

Partiamo innanzitutto dall’innalzare i livelli retribuitivi nelle RSA che per anni hanno visto gli Infermieri turnisti guadagnare circa 1200 euro al mese.

Solo oggi ci si ricorda di questi Professionisti?

Al fine di evitare pericolose “fughe” in avanti e di portare fuori strada i decisori politici, è opportuno avviare una seria discussione nei tavoli istituzionali sul tema della sanità e delle professioni sanitarie.

Anche l’ipotesi attualmente all’attenzione dei tavoli nazionali di modificare il percorso di studi della Professione infermieristica aprendo ad una laurea magistrale clinica, concorre ad una analisi complessiva della discussione.

Il Segretario Generale UIL FPL Taranto
Emiliano Messina

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394