histats.com
giovedì, Marzo 23, 2023
HomeIn evidenzaUil Fpl. È allarme Pronto Soccorso, molte realtà rischiano di chiudere.

Uil Fpl. È allarme Pronto Soccorso, molte realtà rischiano di chiudere.

Pubblicità

Sanità. Librandi-Bonfili (UIL-FPL): a rischio chiusura decine di Pronto Soccorso.

“Dai territori ci giunge un vero e proprio grido di allarme che abbiamo l’obbligo di denunciare: la gravissima carenza di personale nei Pronto Soccorsi, che rischiano la chiusura in tempi rapidissimi”. Così Michelangelo Librandi, Segretario Generale della UIL-FPL e Roberto Bonfili, Coordinatore Area Medica e Veterinaria della UIL-FPL.

“Bisogna superare da subito i tetti di spesa sui limiti per le assunzioni dei medici e i professionisti sanitari mancanti, per garantire il turn over e per poter far recuperare, almeno in parte, lo stress psico-fisico dovuto dai carichi di lavoro già al limite da troppo tempo e ulteriormente peggiorato da oltre due anni di pandemia.” dichiarano i sindacalisti, che proseguono “se non ci saranno interventi rapidi e concreti nel giro delle prossime settimane, le attività dei Dea e dei Pronto Soccorso saranno limitate ed alcune saranno chiuse.E’ questa la risposta sanitaria che decanta questo Governo? Vengono sperperate risorse importanti per aspetti che non riguardano i diritti costituzionali dei cittadini italiani e al contempo, con un’inflazione galoppante e l’ulteriore crisi economica in atto, ​ non viene previsto alcun investimento ini sanità, nei servizi socio-sanitari e sociali!”

“Il personale sanitario è al limite della sopportazione ed è ancora in attesa dell’adozione dell’atto di indirizzo integrativo per il comparto e per il personale della dirigenza medica e SPT, propedeutici al rinnovo contrattuale, scaduto da oltre 3 anni-proseguono i sindacalisti, che concludono “i Ministri Speranza e Brunetta battano un colpo!La misura è colma ed è ora di dare risposte e garanzie!”

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394