histats.com
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeStudentiCdL in InfermieristicaStop alle lezioni da pressione. Infermieri e Studenti Infermieri scendono in campo...

Stop alle lezioni da pressione. Infermieri e Studenti Infermieri scendono in campo per dire basta.

Pubblicità

A Pisa l’Azienda Ospedaliero-Universitaria dice “Stop alle lezioni da pressione”. Infermieri e Studenti Infermieri scendono in campo per dire basta.

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha partecipato, per la settima volta, alla Giornata “Stop alle lesioni da pressione”. A livello internazionale l’evento è stato promosso dall’European Pressure Ulcers Advisory Panel (EPUAP) e, a livello aziendale, dalla Direzione sanitaria e dalla Direzione infermieristica in collaborazione con l’unità operativa Dermatologia e gli studenti (foto) del terzo anno del corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Pisa.

L’Aoup nel corso degli anni ha creato percorsi specifici di informazione, formazione e sensibilizzazione degli operatori sanitari coinvolti nella gestione delle lesioni da pressione. Diversi sono state infatti le iniziative (procedure aziendali, brochure, poster, tesi di laurea) e gli eventi formativi rivolti agli operatori sanitari, che hanno consentito di sviluppare e rendere sempre più fruibili nella pratica clinica le indicazioni derivate dalle evidenze scientifiche. Ciò ha permesso di fornire un’assistenza mirata e personalizzata ai pazienti.

In occasione della Giornata mondiale è stato strutturato un progetto di indagine di prevalenza condotto all’interno delle strutture assistenziali, ospedaliere e universitarie, che sarà un valido strumento di monitoraggio e, grazie all’analisi dei risultati scaturiti, un punto di partenza per implementare nuove strategie di intervento.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394