histats.com
sabato, Marzo 25, 2023
HomeInfermieriStabilizzazione Infermieri, Oss e Professioni Sanitarie? Facciamo chiarezza.

Stabilizzazione Infermieri, Oss e Professioni Sanitarie? Facciamo chiarezza.

Pubblicità

Stabilizzazione Infermieri, Oss e Professioni Sanitarie? Proviamo a fare chiarezza con il sindacalista Uil Nicola Lombardi.

La decisione del Governo di accogliere le proposte di stabilizzazione di Infermieri, Ostetriche, Oss e Professioni Sanitarie avanzate da Fiaso e Federazioni ordinistiche ha lasciato tutti perplessi. Possibile che può essere assunto chi non ha vinto concorsi e chi, invece, ne ha superato almeno uno ed è in graduatoria in attesa di essere chiamato? Facciamo chiarezza

La legge di riferimento, a cui ha accennato anche il ministro Roberto Speranza, è il Decreto Madia, che prevede la stabilizzazione con almeno 36 mesi di lavoro nel pubblico impiego (stesso profilo). Ce lo spiega Nicola Lombardi della segreteria romagnola della Uil Fpl.

“Rispetto a prima non è cambiato nulla, il Decreto Madia prevede l’emissione di una circolare attuativa, quello che è stato fatto nella legge di bilancio è mettere la certezza che passati 36 mesi ci sia la stabilizzazione. Alle graduatorie non succede nulla, perché questo personale è aggiuntivo rispetto al già programmato. Mi sento di rasserenare tutti i colleghi; non preoccupatevi perché questi diritti si estendono a tutti, che siano stati assunti prima o durante la Pandemia Covid. Questo è quello che abbiamo compreso. Spero di essere stato chiaro” – conclude Lombardi.

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394