histats.com
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeIn evidenzaPer la Cittadini (Aiop) bisogna «destinare più risorse alla Sanità e investire...

Per la Cittadini (Aiop) bisogna «destinare più risorse alla Sanità e investire nella prevenzione».

Pubblicità

“E’ necessario destinare maggiori risorse alla sanità, colmando il divario esistente tra la domanda di salute degli Italiani e la possibilità attuale di dare ad essa una risposta in tempi fisiologici, investendo nella ricerca, nella medicina di prossimità e nella prevenzione”.

Lo dichiara la presidente nazionale di Aiop, l’Associazione ospedalità privata, Barbara Cittadini (nella foto-copertina), che condivide le affermazioni del ministro della Salute Roberto Speranza di voler destinare maggiori risorse al settore già a partire dalla prossima legge di Bilancio.

Secondo la Cittadini, comunque, “la valorizzazione della qualità e dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale deve coinvolgere attivamente tanto la componente di diritto pubblico quanto quella di diritto privato, in un impegno che deve raggiungere tutti i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende.

Questa sinergia – aggiunge – può concretizzare un modello virtuoso e consentire interventi decisivi per il futuro della nostra sanità che, a causa del Covid-19, è entrata in crisi, evidenziando carenze strutturali e di programmazione, soprattutto nella prima fase dell’emergenza pandemica.

Strategico, infine, anche un cambio di prospettiva dal punto di vista culturale, con l’obiettivo principale che resta la tutela del diritto alla salute dei cittadini” conclude.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394