histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeAmministrativiInfermieri, OSS e Professioni Sanitarie: diritto all'astensione per figli minori di 12...

Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: diritto all’astensione per figli minori di 12 anni. Cambiano le regole.

Pubblicità

Novità per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: diritto all’astensione dal lavoro per figli minori di 12 anni. Cambiano le regole.

Il nuovo D.lgs. n. 105/2022 ha previsto l’estensione fino a 9 mesi del congedo parentale retribuito al 30% per figli minori fino a 12 anni. La novità riguarda anche Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche/i, Operatori Socio Sanitari, Professioni Sanitarie, Amministrativi e Tecnici del Sistema Sanitario Nazionale. Lo precisa Antonio Di Benedetto, dirigente UIL Fpl della provincia di Foggia.

Altri 3 mesi di astensione non trasferibili.

Le modalità previste sono 3 mesi per ciascuno genitore lavoratore (NON SONO TRASFERIBILI TRA LORO). E non è tutto, i genitori hanno altresì diritto IN ALTERNATIVA tra loro ad un ulteriore periodo di congedo complessivo di 3 mesi al 30%.

E’ chiaro che se la madre o il papà ha richiesto, con la vecchia normativa, complessivamente i 6 mesi previsti di congedo NON POSSONO RICHIEDERE gli ulteriori 3 mesi previsti.

Novità per i genitori soli.

Per finire, per i cosiddetti “genitori soli” l’INPS ha precisato che tale situazione è riscontrabile, oltre che nei casi di morte dell’altro genitore o di abbandono del figlio o di affidamento esclusivo del figlio ad un solo genitore, anche nel caso di non riconoscimento del figlio da parte di un genitore.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394