histats.com
martedì, Marzo 21, 2023
HomeIn evidenzaFP CIGL denuncia emergenza organici in ULSS 3: «Reparti e Servizi in...

FP CIGL denuncia emergenza organici in ULSS 3: «Reparti e Servizi in affanno ma l’Azienda scarica i precari».

Pubblicità

FP CIGL: «Siamo sbalorditi dalle azioni che l’Ulss 3 Serenissima Venezia sta mettendo in atto per affrontare l’emergenza organici».

Di fronte alla spaventosa carenza di organici: infermieri, Oss, amministrativi, tecnici sanitari, dirigenti, medici, personale della riabilitazione; l’azienda, anziché procedere velocemente con lo scorrimento delle graduatorie già a disposizione spinge, con atteggiamenti arroganti e incomprensibili, le persone a rinunciare alla proposta di assunzione in ULSS 3 per l’inadeguatezza del Servizio delle Professioni a gestire le risorse umane.

Ultima grande pensata

è quella di licenziare il personale precario assunto nel periodo emergenziale, anche se avrebbe la possibilità di essere mantenerlo in servizio.

Questo atteggiamento

a fronte del personale stremato da due anni di Covid, con carichi di lavoro insostenibili, blocco di ferie, sconcerta e disorienta.

Delle due l’una: manca il contatto con la realtà o c’è incapacità di interpretarla.

Il Governo

la Regione hanno concesso deroghe per assunzioni e stabilizzazioni. Solo la ULSS 3 temporeggia, assume col contagocce, non sostituisce il personale e ora scarica i precari come prodotto di rifiuto.

Dove vogliamo arrivare?

Quale visione strategica si segue?

La quotidianità vede turni di lavoro

affidati alle cooperative, turn over impazzito, livelli patologici di dimissioni di personale, che fugge di fronte alla disorganizzazione e la mancata valorizzazione del lavoro svolto.

Episodi di aggressione verso i lavoratori cui un istinto inconsapevole e ottuso imputa la causa dei disservizi.

Il tutto

mentre spuntano realtà private parallele al pubblico che si propongono di sostituirlo.

A quale prezzo?

Con quali garanzie?

Nell’ambito di quale visione?

E la Regione, responsabile della programmazione, ne ha contezza?

Come Cgil

denunciano questa situazione e comunicano che attiveranno tutte le azioni a difesa del SSN, delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

_______________________________________

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.itLINK
RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394