histats.com
venerdì, Giugno 2, 2023
HomeInfermieriSindacato e PoliticaElezioni Regionali 2020 e Referendum: vincono Centrodestra e NO tra i professionisti...

Elezioni Regionali 2020 e Referendum: vincono Centrodestra e NO tra i professionisti della salute.

Pubblicità

Exit Poll Elezioni Regionali 2020 e Referendum: tra Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari vincono Centrodestra e NO. La sinistra tiene la Toscana. Oltre 46.000 professionisti della salute al voto.

Elezioni Regionali 2020 e Referendum sul taglio dei parlamentari: exit poll tra il personale sanitario incorona le coalizioni di centrodestra ed il NO.

Le forze di centrodestra sono vincenti in 5 Regioni (ad eccezione della Toscana, che si conferma “rossa”): Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari si posizionano nettamente.

Il NO supera il SI, con il 64% dei voti dichiarati.

L’Exit Poll AssoCareNews.it.

Forti dell’esperienza di questi anni nell’elaborazione dei sondaggi tra il personale sanitario, quest’anno ci siamo avvalsi di un sistema perfezionato.

Il nostro speciale sondaggio ha raggiunto alle ore 14.00 del 21 settembre:

  • circa 62.000 Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari risultanti elettorato attivo per Elezioni Regionali e Referendum.
  • circa 23.000 Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari risultanti elettorato attivo solamente per il Referendum.

Exit Poll: Referendum.

Dei circa 85.000 Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari coinvolti, alle 14.00 del 20 settembre, sono state ricevute 46.294 risposte valide (al netto quindi di nessuna risposta pervenuta).

L’elaborazione dei dati indica che vi è stata la seguente espressione di voto, in riferimento al quesito del Referendum:

64,01% favorevoli al NO, (29.633 voti).

35.99% favorevoli al SI, (16.661 voti).

Exit Poll: Elezioni Regionali.

Dei circa 62.000 Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari coinvolti nelle votazioni Regionali, sono state ricevute 36.091 risposte valide (al netto quindi di nessuna risposta pervenuta).

L’elaborazione dei dati indica che vi è stata la seguente espressione di voto, divisa per Regione.

Campania. 6.922 risposte valide.

De Luca (CSX) 58,4%.

Caldoro (CDX) 29,6%.

Ciarambino (M5S) 4,2%.

Liguria. (su 2.924 risposte valide).

Toti (CDX) 53,6%.

Sansa (CSX+M5S) 36,4%.

Marche. (su 1.344 risposte valide).

Acquaroli (CDX) 58,2%.

Mangialardi (CSX) 14,4%.

Mercorelli (M5S) 8,8%.

Puglia. (su 9.317 risposte valide).

Emiliano (CSX) 40,6%.

Fitto (CDX) 47,2%.

Laricchia (M5S) 8,1%.

Toscana. (8.582 risposte valide).

Giani (CSX) 47,2%.

Ceccardi (CDX) 40,4%.

Galletti (M5S) 9,2%.

Veneto. (7.002 risposte valide).

Zaia (CDX) 72,8%.

Cappelletti (CSX) 3,4%.

Lorenzoni (M5S) 16,2%.

Valle d’Aosta

In vigore legge elettorale che non accetta candidati a Governatore ma solamente liste elettorali.

Affluenza.

Secondo quanto raccolto, sono andati al voto 46.294 su 85.021.

L’affluenza è quindi del 54,45% tra il personale sanitario partecipante alla survey.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394