Proroga al 2023 obblighi formativi ECM. Ancora problemi per Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici: “obbligatorio seguire corsi su Radioprotezione”. Tutto ciò mentre il sistema della formazione continua va a rotoli.
Non finiscono i guai per Infermieri e Infermieri Pediatrici che hanno l’obbligo di seguire corsi ECM sulla Radioprotezione per non incorrere in sospensioni e annullamenti assicurativi. Per fortuna con il Decreto Mille Proroghe l’obbligatorietà è stata estesa al quadriennio 2020-2023, e quindi si potrà rimediare entro il 31 dicembre di quest’anno.
Il sistema fallimentare degli ECM.
Tutto ciò mentre il sistema degli ECM, così come ribadito nei giorni scorsi in un nostro apposito Editoriale, sta miseramente fallendo e non è più in grado di garantire la veridicità della formazione per singolo professionista della salute, sia esso Medico, Odontoiatra, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica/o, Veterinario, Farmacista, Psicologo o altro Professionista Sanitario. Quello che doveva essere un sistema che doveva garantire la qualità della formazione si è trasformato, sia durante i corsi in FAD che in quelli in presenza, in una mera conta quantitativa (basta avere gli ECM, non importa come e non importa se si è seguito il corso o meno).
Poca chiarezza sugli obblighi formativi sulla Radioprotezione.
A quanto si è capito, anche se FNOPI e OPI lo hanno spiegato abbastanza nei mesi e settimane precedenti, con una nota a firma del Direttore Generale del Ministero della Salute prof. Giovanni Rezza è stato ribadito che tale obbligo viene esteso a tutti i professionisti sanitari, in applicazione dell’articolo art. 162 del d.lgs. 31 luglio 2020 n. 101 in tema di “Radiazioni ionizzanti”.
Nello specifico il comma 4 dell’articolo 162 del citato Decreto Legislativo recita: “i crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10% dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15% dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare“.
Medici, Odontoiatri e Infermieri ancora in pericolo.
Quando allo scadere del 31 dicembre 2022 in tanti pensavano di essere al sicuro avendo maturato i crediti formativi obbligatori per il triennio 2020-2022 è arrivata la doccia fredda. Infatti, in tantissimi si sono trovati di fronte ai crediti non maturati nell’ambito proprio della Radioprotezione.
La nota della FNOPI agli OPI del Dicembre 2022.
Il 12 dicembre 2022 la FNOPI, ovvero la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, ha emanato la circolare n. 99/2022, inviata ai Presidenti delle varie Provincie, precisando che tutti i professionisti sanitari, devono aver assolto i crediti specifici in materia di radioprotezione, non solo gli addetti ai lavori.
La circolare evidenziava che tutti i sanitari che operano in ambiti connessi con la Radioprotezione sono tenuti ad eseguire, in ogni caso, corsi di formazione continua in materia. E non è tutto, nel caso degli Infermieri e Infermieri pediatrici i crediti ECM specifici devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio.
Il sistema degli ECM resta fallimentare.
Insomma, un caos nel caos, mentre dalla base arriva l’appello a pensare ad una formazione obbligatoria differente, capace di offrire davvero opportunità di conoscenza, esperienza e crescita professionale singola e collettiva.
Non prendiamoci più in giro!
Leggi anche:
________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News
[…] Proroga al 2023 obblighi formativi ECM: obbligatorio seguire corsi su Radioprotezione per Medici, In… […]
[…] Proroga al 2023 obblighi formativi ECM: obbligatorio seguire corsi su Radioprotezione per Medici, In… […]