histats.com
martedì, Marzo 21, 2023
HomePrimo PianoCorsi ECM, Eventi, ConvegniPateri (FNOPI): "ai colleghi Infermieri ricordo che la responsabilità professionale è strettamente...

Pateri (FNOPI): “ai colleghi Infermieri ricordo che la responsabilità professionale è strettamente legata agli ECM”.

Pubblicità

Interviene Pierpaolo Pateri (FNOPI e OPI Cagliari): “ai colleghi Infermieri ricordo che la responsabilità professionale è strettamente legata agli ECM”.

Pierpaolo Pateri (Tesoriere FNOPI) entra nel merito del dibattito che sta caratterizzando l’obbligatorietà degli ECM per Infermieri ed Infermieri Pediatrici: “l’obbligo formativo è strettamente correlato alla Responsabilità Professionale e ai vincoli assicurativi; occorre partire bene in vista del triennio 2023-2025”.

“Abbiamo ovviamente la sensibilità per il triennio che si chiude il prossimo 31 dicembre ma vogliamo anche iniziare nel modo migliore il prossimo triennio, che sarà importantissimo anche per i risvolti assicurativi, in quanto la responsabilità del professionista si legherà agli obblighi formativi. Crediamo sia importante creare consapevolezza intorno all’argomento. Ma è bene ricordare che potremo andare incontro anche delle sanzioni” – aggiunge Pateri, recentemente indicato dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche nella Commissione Nazionale ECM.

Pateri, che è anche presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari, ha fatto intendere bene che “non va sprecata questa opportunità professionale”, anche perché il non essere in regola con gli obblighi ECM (150 nel triennio) significa di fatto (così ocme sancisce la Legge 24/2017) trovarsi di fronte a risvolti negativi sotto l’aspetto assicurativo dell’Infermiere e di tutti gli altri professionisti della salute.

Chi deve mettersi in regola per il triennio in scadenza (2020-2022) può farlo ancora fino al 31 dicembre 2022. Dopo scatteranno le sanzioni, ovvero la sospensione dall’Ordine di appartenenza e l’impossibilità di lavorare.

Per Pateri la FNOPI e gli OPI sono da sempre dalla parte degli Infermieri e non vogliono danneggiare nessuno, anzi si attiveranno, come fatto anche per il triennio formativo in fase di ultimazione, a garantire crediti e corsi a sufficienza per tutti: l’impegno verso i nostri iscritti sarà sempre più evidente, ma occorre che gli Infermieri e gli Infermieri Pediatrici italiani si rendano consapevoli dell’importanza di formarsi continuamente, a garanzia del Cittadino.

Leggi anche:

Gli Infermieri Pateri e Riganelli nella Commissione Nazionale ECM.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394