histats.com
domenica, Maggio 28, 2023
HomeSpecialistiEmergenza - UrgenzaOPI Piemonte: "cari Medici gli Infermieri lavorano nell'emergenza-urgenza oramai da 30 anni".

OPI Piemonte: “cari Medici gli Infermieri lavorano nell’emergenza-urgenza oramai da 30 anni”.

Pubblicità

“Da trent’anni gli infermieri operano in ambito di emergenza-urgenza territoriale”: coordinamento OPI Piemonte replica alle affermazioni di Anaao Assomed.

«Il 27 marzo di quest’anno ricorrono i trent’anni dal primo decreto del Presidente della Repubblica che sancisce l’attività infermieristica in ambito di emergenza-urgenza territoriale»: Massimiliano Sciretti, presidente di OPI Torino e del coordinamento regionale OPI a nome degli Ordini delle professioni infermieristiche del Piemonte replica a quanto affermato da Anaao Assomed in merito a quanto deciso dal Dipartimento interaziendale che ha indicato una serie di algoritmi clinico-assistenziali che consentono agli infermieri di gestire alcune condizioni cliniche in modo autonomo.

«La letteratura scientifica internazionale di sistemi di emergenze – chiosa Sciretti – non solo europei ma del mondo intero evidenziano che gli esiti dei pazienti trattati da team infermieristici siano equiparabili a quelli trattati da team medici. Quindi risulta chiaro che il servizio non mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini e degli operatori».

Gli OPI del Piemonte di fatto rimandano al mittente i dubbi sollevati dal sindacato sia per quanto riguarda le procedure da compiere in caso di emergenze che per le eventualità responsabilità sotto il profilo medico-legale.

«Noi crediamo in un sistema multiprofessionale – aggiunge Sciretti – che valorizzi tutti le figure che operano nella complessità delle reti dell’emergenza- urgenza, settore in cui l’autonomia e l’agire professionale dell’infermiere sono riconosciute dalle maggiori società scientifiche italiane: SIMEU, IRC, SIET, SIMS, ANIARTI».

«Siamo a disposizione – concludono gli OPI piemontesi – per confronti ai vari livelli istituzionali e con gli interlocutori (volontariato, sindacati) con l’obiettivo di rispondere alle necessità di salute dei cittadini in regime di urgenza-emergenza».

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394