histats.com
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeInfermieriOPI Foggia. Infermieri di Famiglia: ecco come cambierà la Medicina Territoriale nel...

OPI Foggia. Infermieri di Famiglia: ecco come cambierà la Medicina Territoriale nel prossimo futuro.

Pubblicità

Sul Gargano, grazie all’OPI di Foggia, si discute del futuro dell’Infermiere di Famiglia e della Medicina del Territorio.

L’Evoluzione della Medicina Territoriale e dell’Infermieristica di Famiglia” è il titolo-tema della seconda giornata di studio in fase di svolgimento in quel di Peschivi (FG). L’evento è stato insistentemente voluto dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Foggia, come noto presieduta da Michele Del Gaudio.

Circa 350 gli iscritti all’evento, che hanno preso d’assalto, seppur in maniera contingentata e rispettosa delle regole anti-Covid, il Gusmay Resort peschiciano.

I relatori dell'evento odierno: Fabia Franchi, Luigi Pais dei Mori, Girolama De Gennaro.
I relatori dell’evento odierno: Fabia Franchi, Luigi Pais dei Mori, Girolama De Gennaro.

Come ieri, anche oggi le relazioni sono state di livello magistrale. A moderare i lavori, dopo i saluti di rito del presidente Del Gaudio, ci hanno pensato Marcello Antonazzo, presidente dell’OPI di Taranto, e Antonio Scarpa, presidente dell’OPI di Brindisi e membro del Comitato Centrale FNOPI.

Tra gli altri sono interventi:

Dott.ssa Fabia Franchi, con una relazione sul tema “La sfida del futuro dell’assistenza territoriale” – “Occorre pensare all’Assistenza Extra-Territoriale come Assistenza Intra-Territoriale, perché in realtà l’ospedale è tra la gente, tra la popolazione, tra chi sta male a case e nei casi gravi è costretta a ricoverarsi“.

Dott. Vincenzo Viggiani, con una relazione sul tema “La famiglia, le reti sociali”;

Dott. Luca Valcavi, con una relazione sul tema “Modelli organizzativi per l’infermieristica di famiglia”;

Dott. Luigi Pais De Mori, con una relazione sul tema “L’infermiere di famiglia: quale responsabilità?”;

Dott.ssa Girolama De Gennaro, con una relazione sul tema “L’infermiere di famiglia: prospettive in Puglia”.

Seguite con noi l’evento su Facebook:

Leggi anche:

Palese: “Studenti Infermieri sempre più soli, occorre incoraggiarli e cambiare i Corsi di Laurea in Infermieristica”.

Rea (OPI Napoli): “stop al Profilo Professionale di Infermiere e Infermiere Pediatrico, l’Infermiere è uno”.

Del Gaudio: (OPI Foggia): “l’Infermieristica italiana deve ripartire dalla formazione specialistica”.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394