histats.com
martedì, Giugno 6, 2023
HomeIn evidenzaMobilità Volontaria Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: cambiano le regole, ogni anno...

Mobilità Volontaria Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: cambiano le regole, ogni anno il bando!

Pubblicità

Novità assoluta per la Mobilità Volontaria in Sanità per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: cambiano le regole, ogni anno il bando e nessun periodo di prova.

Con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021 del Comparto Sanità cambiano le regole della Mobilità Volontaria. Plauso da parte di Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, Operatori Socio Sanitari, Professioni Sanitarie, Amministrativi e Tecnici costretti ad esili forzati e impossibilitati a tornare nei luoghi d’origine. E’ questa una battaglia dei sindacati che finalmente ha trovato anche il via libera dell’ARAN, del ministro della PA Renato Brunetta e del Governo Draghi.

Bandi annuali di Mobilità volontaria.

Ogni anno le Aziende sanitarie ed Ospedaliere (o Enti pubblici similari) hanno l’obbligo di emanare bandi annuali pubblicati sui siti istituzionali degli Enti e riportanti i profili ricercati dall’Azienda (indicando procedure e criteri di valutazione).

La novità assoluta è che la partecipazione al bando avviene anche senza il preventivo assenso dell’azienda di appartenenza.

Domande di mobilità cui può esser data la priorità:

  • gravi e documentate esigenze di salute, ricongiungimento del coniuge/figli minori affidatari;
  • assistenza ai figli minori o inabili e ai genitori.

Nessun periodo di prova per la Mobilità.

L’altra novità emersa è che è stato definitivamente chiarito che che la mobilità volontaria non comporta assoggettamento a periodo di prova.

Dott. Angelo Riky Del Vecchio
Dott. Angelo Riky Del Vecchiohttp://www.angelorikydelvecchio.com
Nato in Puglia, vive e lavora in Puglia, Giornalista, Infermiere e Scrittore. Già direttore responsabile di Nurse24.it, attuale direttore responsabile del quotidiano sanitario nazionale AssoCareNews.it. Ha al suo attivo oltre 15.000 articoli pubblicati su varie testate e 18 volumi editi in cartaceo e in digitale.
RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394