Quando l’assistenza si tinge dei colori dell’arcobaleno. Ecco i principali aghi utilizzati da Medici e Infermieri per curare e assistere i loro Pazienti. Per ogni codice-colore un utilizzo differente.
Quando l’arcobaleno serve per curare. Gli aghi utilizzati da Medici e Infermieri per curarvi sono muniti da un codice-colori internazionale. Ogni colore fa riferimento ad un calibro specifico (misurato in Gauge).
Lo stesso codice-colori si utilizza per:
- aghi da siringa (per infusioni);
- aghi-cannula (per infusioni);
- aghi-butterfly (per prelievi e infusioni).
Ecco i colori principali:
- Verde oliva: 14 Gauge, il più spesso; serve a gestire la vera emergenza in Pronto Soccorso o in Sala Operatoria; utile anche per le trasfusioni; per grandi vasi ematici;
- Ambra: 15 Gauge, meno spesso del Verde oliva, ma utilizzabile allo stesso scopo; per grandi vasi;
- Grigio: 16 Gauge, è utilizzato prevalentemente nell’emergenza-urgenza e durante gli interventi chirurgici; per grandi vasi;
- Verde: 18 Gauge, viene utilizzato prevalentemente per la nutrizione parenterale totale (NPT), per le trasfusioni e per l’infusione di grosse quantità di liquidi (soluzione fisiologica, emoderilvati, soluzione glucosata, ranger lattato, nutrizione parenterale, ecc.); per grandi vasi;
- Rosa: 20 Gauge, è utilizzato per la infusione di farmaci endovena, per trasfusioni e per l’infusione di liquidi di grandi-modeste quantità; per grandi-medi vasi;
- Viola o Porpora: 21 Gauge, ha le stesse funzioni del Rosa; per vasi medi;
- Blu: 22 Gauge, utilizzati per piccoli vasi e per l’infusione di piccole quantità di liquidi; può essere utilizzato anche per trasfusioni e per farmaci;
- Arancio: 23 Gauge, utilizzato per piccoli vasi ematici, infusioni di breve durata, in geriatria, in oncologia, in pediatria e in neonatologia;
- Rosso: 25 Gauge, per piccolissimi vasi ematici; servono per piccole infusioni e sono utilizzati prevalentemente in pediatria, in neonatologia e in terapia intensiva neonata (TIN);
- Bianco o Trasparente: 27 Gauge, tra i più sottili; utilizzati prevalentemente in neonatologia e in TIN.
Tra quelli ancora più piccoli troviamo: il Lavanda e il Giallo.
Il sunto di quanto detto finora nella tabella qui sotto:
E voi quali usate prevalentemente nel reparto in cui lavorate?
Scrivete a [email protected] e raccontateci le vostre storie relative all’utilizzo di questi presidi.