histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeInfermieriMancano Infermieri in tutta Italia e quelli di Famiglia restano una chimera.

Mancano Infermieri in tutta Italia e quelli di Famiglia restano una chimera.

Pubblicità

Le aziende private e le RSA continuano a cercare disperatamente Infermieri in tutta Italia, mentre le ASL vedono scarse adesioni ai bandi per Infermieri di Famiglia.

È ancora emergenza Infermieri in tutta Italia. Le aziende private e le RSA continuano a non trovarne e sono costretti a chiedere ai loro dipendenti e collaboratori turni massacranti. Tutto ciò mentre sembrano non voler partire le assunzioni di Infermieri di Famiglia.

E ciò nonostante i buoni propositi della politica e dei governi regionali.

La mancanza di Infermieri disponibili per il privato lungo tutto lo stivale italico sta paralizzando tantissime strutture, che ora rischiano di non poter soddisfare le richieste assistenziali e di non rispettare i dettami legislativi e i vincoli dell’Accreditamento.

La situazione non è delle migliori anche nel pubblico dove quasi tutti i bandi per il reclutamento di Infermieri di Famiglia e di Comunità sono andati pressoché deserti.

Le ASL non sono andate oltre il 20-30% dei posti disponibili e spesso non sono in grado di avviare i progetti a livello territoriale. Inoltre va detto che i pochi che hanno aderito ai bandi sono quasi tutti neo-laureati o non formati nell’ambito. Per cui su di loro le aziende devono investire in formazione prima di inserirli nel mondo del lavoro.

È il solito gatto che si morde la coda.

RELATED ARTICLES

3 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394