histats.com
sabato, Marzo 25, 2023
HomeInfermieriAssociazioni InfermieristicheL’On. Mammì (M5S): «Con associazione infermieri del mondo per valorizzare la categoria».

L’On. Mammì (M5S): «Con associazione infermieri del mondo per valorizzare la categoria».

Pubblicità

Questa mattina presso l’Acquario Civico di Milano, il direttivo dell’Associazione Infermieri del Mondo, e la loro presidente, Dott.ssa Rosa Carmen Melgarejo, si è confrontato con professionisti, provenienti da diverse parti del mondo, rispetto ai molteplici ruoli infermieristici esercitati e alle ‘barriere’ che si ritrovano ad affrontare.

Una giornata per ricordare, ancora una volta, Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna. La deputata del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali, Stefania Mammì, ha portato il suo contributo con un video saluto, così come Letizia Moratti, vice presidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia.

On. Stefania Mammì (M5S): “La creazione di questa associazione è la prova di come un sistema sanitario possa innovarsi con inclusione e rinnovamento.

Fin dall’inizio del mio mandato ho lanciato un chiaro segnale di attenzione verso la categoria professionale infermieristica, impegnandomi con ogni mezzo a mia disposizione per affrontare tutte le criticità e le questioni irrisolte.

In Parlamento ci siamo battuti

per l’erogazione dell’indennità di specificità, il contrasto alla carenza di infermieri, l’aumento dei posti per i corsi di laurea in infermieristica, il riconoscimento della dirigenza infermieristica, il superamento del vincolo di esclusività.

Gli infermieri sono un pilastro del Sistema sanitario nazionale e meritano la giusta valorizzazione”.

Dott.ssa Rosa Carmen Melgarejo: “Durante la pandemia tutti gli infermieri hanno sofferto, ma gli infermieri stranieri sono stati invisibili, lontani dai loro cari, messi in ginocchio hanno sofferto ancora di più e in caso di morte i loro corpi non sono mai tornati a casa.

La nostra associazione è composta da colleghi provenienti da diverse parti del mondo perché pensiamo che con una buona inclusione si possa garantire una buona qualità assistenziale, tutti noi siamo legati dall’amore per i nostri malati.

Siamo una categoria bistrattata

pagata male, con gli stipendi più bassi a livello europeo, ma siamo sempre pronti con amore e devozione ad abbracciare la professione che abbiamo scelto”.

Ai lavori hanno partecipato: Dott. Cesar Contreras, Dott.ssa Cinzia Garofalo, Dott.ssa Violeta Urukalo, Dott.ssa Sonia Neciosup e Dott.ssa Angelica Perrino

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394