histats.com
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeIn evidenzaLa fuga degli Infermieri italiani verso la Svizzera può essere arrestata, ma...

La fuga degli Infermieri italiani verso la Svizzera può essere arrestata, ma aumentando gli stipendi nel nostro Paese.

Pubblicità

La denuncia di Filippini (OPI Varese): “la fuga degli Infermieri italiani verso la Svizzera può essere arrestata, ma aumentando gli stipendi nel nostro Paese”.

Sono sempre di più gli infermieri italiani che stanno fuggendo verso la Svizzera. Il motivo? Da noi gli stipendi sono troppo bassi.

“In Italia guadagnavo sui 2200 euro – dice uno di loro a “Fuori dal coro” -, in Svizzera supero i 5mila”. I salari migliori e le maggiori tutele, infatti, hanno spinto nell’ultimo triennio circa 350 professionisti ad andare oltre il confine per migliorare le proprie condizioni di vita: sono 117 al mese quelli che se ne vanno, 10 al mese, uno su due vuole lasciare le province di Como o Varese.

A lanciare l’allarme è l’ordine professionale di questi territori: “In Italia gli stipendi sono tra i più bassi d’Europa – spiega al programma di Rete 4 Aurelio Filippini, presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche di Varese -, mancano circa novemila infermieri, mentre la Svizzera ne ospita circa quattromila. Questo significa che quasi la metà del fabbisogno della Regione Lombardia non è disponibile”.

Leggi anche:

Infermieri scappano in Svizzera: 5000 euro al mese contro i 1600 guadagnati in Italia.

_________________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394