histats.com
mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeStudentiCdL in InfermieristicaSabrina, Infermiere Pediatrica: "che fine faremo noi professionisti specializzati nell'assistenza dei bambini?".

Sabrina, Infermiere Pediatrica: “che fine faremo noi professionisti specializzati nell’assistenza dei bambini?”.

Pubblicità

Ci scrive Sabrina Morabito, Infermiere Pediatrica: “che fine faremo noi professionisti specializzati nell’assistenza dei bambini?”.

Salve Direttore,

ho letto con molto interesse l’articolo inerente al Census Conference della Fnopi e della chiusura prevista del Corso di Laurea in infermieristica pediatrica.

Essendo io in possesso di tale titolo che fine farò? E che fine faranno tanti miei colleghi in possesso di tale laurea?

Per anni ci siamo imbattuti in mille difficoltà per riuscire ad accedere ad un posto di lavoro che ci toccava di diritto, avendo questo titolo abilitante alla professione, e, adesso si paventa tale ipotesi, se non addirittura certezza, della sua imminente chiusura.

Il nostro titolo verrà riqualificato? O saremo una figura in via di esaurimento, avendo soppiantato le puericultrici e per ironia della sorte, faremo la loro stessa fine?

In attesa di un vostro riscontro.

Sabrina Morabito, Infermiera Pediatrica

_________________________

Carissima Sabrina,

rispondendo anche alla sua collega Stefania posso solo dirvi che purtroppo la chiusura del Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica è nell’aria già da anni e ora si sta concretizzando anche con la proposta della FNOPI. Gli Infermieri Pediatrici che ancora lavorano o che verranno formati in futuro opereranno fino alla pensione ed entreranno a far parte delle cosiddette “figure professionali ad esaurimento“. Di più non sappiamo. Continua a seguirci e buon lavoro.

Angelo Riky Del Vecchio, Direttore Quotidiano Sanitario AssoCareNews.it

Leggi anche:

Addio al Corso di Laurea per Infermieri Pediatrici. Si lavora alla specializzazione nell’area pediatrico-neonatologica.

Stefania, Infermiera Pediatrica: “che ne sarà della nostra professione? Resteremo ancora professionisti di serie B?”.

_________________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394