histats.com
venerdì, Giugno 2, 2023
HomeSpecialistiEmergenza - UrgenzaIl 118 compie 30 anni e non li dimostra. Partita organizzazione trentennale...

Il 118 compie 30 anni e non li dimostra. Partita organizzazione trentennale a Roma. Tutti all’Angelus del Papa.

Pubblicità

Trent’anni di 118: a Roma il 20 marzo sfilano le realtà del soccorso. Una settimana di festeggiamenti in tutta Italia,  incontro con le forze politiche e udienza dal Papa.

Si aprirà a Roma con una parata di tutte le realtà del soccorso, la mattina del 20 marzo prossimo, la settimana di festeggiamenti per i trent’anni del Servizio Nazionale di Emergenza Territoriale.  Medici, infermieri, autisti soccorritori, operatori delle centrali del 118, volontari della Croce Rossa Italiana, Anpas e Misericordie provenienti da tutta Italia sfileranno insieme lungo via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro, dove assisteranno all’Angelus del Papa.

E proprio a Papa Francesco, nell’udienza di mercoledì 23, una delegazione offrirà un photo book con i disegni dei bambini che a decine da tutta Italia, ogni giorno dall’inizio del mese, vengono inviati al sito del trentennale (trentennale118.it) per dire grazie agli operatori del soccorso. Nel libro, che sarà consegnato anche al Ministro della salute Roberto Speranza, una sezione speciale sarà dedicata ai disegni dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici di tutto il Paese.

La parata romana darà il via alle celebrazioni che, dal 20 al 27, animeranno tutte le regioni d’Italia, in un palinsesto di eventi promosso dalle società scientifiche SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale), dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni tecnico professionali del soccorso.

Per tutta la settimana, nei gazebo sparsi sul territorio nazionale, si potranno incontrare medici, infermieri, tecnici e soccorritori, ricevere materiale informativo, assistere a una dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare e provare, sotto la guida di esperti, a eseguirla sui manichini utilizzati per la formazione dei soccorritori.Inoltre, monumenti e luoghi simbolo delle varie città italiane verranno illuminati di blu, il colore dell’emergenza e sui social sarà lanciato il contest #trentennale118 a cui chiunque potrà partecipare condividendo immagini dei momenti più significativi. 

Ancora a Roma – la data è in attesa di conferma –  si svolgerà un incontro tra le Società scientifiche dell’emergenza e le forze politiche: un’occasione di confronto su un sistema che oggi più che mai ha necessità  di evolvere e divenire più  efficiente e omogeneo su tutto il territorio nazionale.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394