histats.com
martedì, Giugno 6, 2023
HomeIn evidenzaFilippo, Infermiere: "abbandono la professione, non mi dà più stimoli e torno...

Filippo, Infermiere: “abbandono la professione, non mi dà più stimoli e torno a fare il muratore”.

Pubblicità

Ci scrive Filippo S., Infermiere: “abbandono la professione, non mi dà più stimoli e lo stipendio basta solo a sopravvivere”.

Egr. Direttore,

ho fatto enormi sacrifici per diventare Infermiere e con me tutta la mia famiglia. Pensavo dopo la laurea e dopo il tempo indeterminato nel pubblico di essermi finalmente sistemato con lo zaloniano “posto fisso”. Ero felice, non mi pareva vero. Ma poi la tragica realtà.

La professione dell’Infermiere non è considerata in Italia, dai Pazienti e dai Medici. Ci confondono con i portantini, a volte con altre figure professionali, spesso e volentieri con gli OSS.

Ma questo è il male minore. Il punto cocente è che uno stipendio si 1600 euro di media non può sfamare una famiglia nel Nord Italia. Ho tre figli minori, mia moglie non può lavorare perché li deve accudire. A fine mese non arriviamo, ho dovuto ricorrere prima al fido bancario, poi al quinto dello stipendio per far fronte a delle emergenze (casa da sistemare, libri, vestiti e auto dal meccanico).

Con 1600 euro si fa la fame. Speravo francamente nel Decreto Milleproroghe, ma è solo una presa per i fondelli, perché per lavorare 32 ore mensili fuori dall’azienda è la stessa azienda che dovrà autorizzarti. Praticamente la mia è sotto organico e non lo farà mai. Le solite chiacchiere dei politici e dei sindacati, che vendono fumo in attesa che qualcuno abbocchi.

Rimarrò sempre un Infermiere, perché ho scelto questa professione, ma ora ho l’urgenza di sfamare i miei figli e mia moglie e con lo stipendio da fame che ci danno non è più immaginabile andare oltre. Torno a fare il muratore, prima percepivo netti dai 120 ai 150 euro al giorno, ora mi devo accontentare degli 8-10 euro giornalieri da laureato e plurimasterizzato.

Filippo S., Infermiere

_________________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

RELATED ARTICLES

5 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394