histats.com
venerdì, Marzo 29, 2024
HomeConcorsi InfermieriAppunti Concorsi InfermieriContropulsazione aortica: procedura, tecniche e teoria.

Contropulsazione aortica: procedura, tecniche e teoria.

Pubblicità

Contropulsazione aortica. Ecco la procedure, le tecniche e la teoria legati all’assistenza meccanica cardiocircolatoria. Medici e Infermieri super specializzati.

La contropulsazione aortica (IABP) o Intra Aortic Balloon Pump: è una tecnica di assistenza meccanica cardiocircolatoria, che avviene mediante un dispositivo chiamato contropulsatore aortico.

Esso consiste in un palloncino di forma allungata posizionato in aorta discendente, circa 1-2- cm sotto l’emergenza dell’arteria succlavia sinistra (e sopra l’emergenza delle arterie renali), gonfiato con un gas inerte, non esplosivo, che è l’elio (circa 30-50 ml). La bassa densità di questo gas permette un gonfiaggio-sgonfiaggio molto rapido, inoltre, per le sue caratteristiche chimico-fisiche è limitato il danno di embolia gassosa in caso di rottura del palloncino.

Il posizionamento può avvenire per via chirurgica o, più frequentemente, per via percutanea, attraverso l’arteria femorale usando la tecnica di Seldinger, e può essere verificato usando la radiografia del torace (individuare il marker radio-opaco della punta del catetere a livello del secondo-terzo spazio intercostale sinistro). Il contropulsatore è costituito da una parte pneumatica e da una parte elettronica.

La parte pneumatica (meccanica), connessa al palloncino permette di gonfiarlo e sgonfiarlo ad ogni ciclo cardiaco. La parte elettronica (di regolazione e controllo) provvede a sincronizzare e sorvegliare il funzionamento di tutto il sistema. Il contropulsatore può essere sincronizzato con l’onda pressoria (Trigger mode su pressione arteriosa – rispettivo trasduttore) oppure al tracciato elettrocardiografico, mediante 5 elettrodi applicati al torace del paziente. In seguito il medico ottimizzerà la temporizzazione del gonfiaggio e dello sgonfiaggio del pallone e regolerà il rapporto di assistenza (es. 1:1).

Principali indicazioni.

  • Shock cardiogeno
  • Sindrome da bassa portata
  • Insufficienza ventricolare sinistra ed angina instabile refrattarie
  • Infarto miocardico evolvente
  • Complicanze meccaniche dell’IMA (es. rottura di un muscolo papillare)
  • Supporto cardiaco per pazienti ad alto rischio in chirurgia generale

Principali controindicazioni.

Assolute.
Patologie dell’Aorta: Insufficienza Aortica Grave, Dissecazione aortica, Aneurisma.

Relative.
Forme patologiche gravi del sistema vascolare periferico.

Fasi IABP

Fase di gonfiaggio.

La fase di gonfiaggio del palloncino avviene nella fase diastolica del ciclo cardiaco (ONDA T – valvole semilunari chiuse): il volume di sangue ivi presente viene spostato verso il bulbo aortico e ciò permette un incremento del flusso coronarico (migliore perfusione ed ossigenazione del cuore scompensato) e della pressione diastolica (riduzione del post-carico).

Fase di sgonfiaggio.

La fase di sgonfiaggio avviene un istante prima della sistole cardiaca (ONDA Q): ciò permette al ventricolo sinistro scompensato di pompare “senza ostacoli” il sangue in un’aorta praticamente “semivuota”, cioè che fino ad un istante prima era occupata quasi totalmente dal palloncino gonfio (diametro palloncino circa inferiore/uguale al 90% del diametro aortico del paziente). Ne deriva un aumento del volume sistolico e della portata cardiaca.

Complicanze.

  • Emorragia o ematoma nel punto di accesso
  • Ischemia grave degli arti inferiori, intestino e reni
  • Dissecazione aortica
  • Embolia gassosa
  • Rottura del pallone
  • Sepsi

Materiale occorrente per il posizionamento.

  • IABP – Kit contenente il dispositivo sterile monouso (lunghezza catetere 62-117 cm)
  • Corpo macchina – unità di controllo (console)
  • Monitor
  • Kit di ferri sterili
  • Soluzione di lavaggio + spremi-sacca
  • Antisettico (iodopovidone o, se paziente allergico, clorexidina 2%)
  • Teli Sterili
  • Camice e guanti sterili
  • Garze sterili
  • Siringhe
  • Eventuale anestetico locale (se paziente sveglio)
  • Bisturi + filo di sutura

Figure professionali generalmente coinvolte.

  • Infermiere
  • Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Tecnico Perfusionista)
  • Cardiochirurgo – Medico Cardiologo/Emodinamista
  • Anestesista Rianimatore

Svezzamento e rimozione dell’IABP.

Lo sfilamento del catetere viene solitamente preceduto da un processo di svezzamento per consentire al cuore un graduale adattamento all’incremento del carico di lavoro. Si procede ad una riduzione della frequenza di gonfiaggio del pallone (rapporto assistenza con pallone / frequenza cardiaca, da 1:1 a 1:8), fino ad ottenere una stabile separazione emodinamica del paziente dal presidio. Infine viene sgonfiato totalmente il palloncino.

Alla rimozione del catetere, nel caso di posizionamento tecnica di Seldinger, si procede ad una compressione dell’arteria distalmente al punto di inserzione favorendo il sanguinamento per alcuni secondi, affinchè vi sia la fuoriuscita di eventuali trombi formatosi sul catetere1.

Consigli pratici.

  • Assicurare un corretto gonfiaggio dello spremi-sacca contenente la soluzione di lavaggio (gonfiaggio standard nell’adulto 300 mmHg).
  • Tenere sempre in carica il dispositivo.
  • Posizione-inclinazione del paziente non superiore ai 20-30 gradi.
  • Oltre alla seriata rilevazione dei segni vitali, valutare sempre la diuresi ed anche la temperatura e il colore non solo degli arti inferiori, ma anche dell’arto superiore sinistro.
  • In caso di arresto cardio-circolatorio, consultare immediatamente il medico di guardia e valutare, se necessario, la sospensione momentanea della contropulsazione aortica.
  • La sorveglianza visiva del paziente, del contropulsatore e del monitor riveste un ruolo di estrema importanza.
  • Se il paziente è vigile, istruirlo ed educarlo riguardo questo tipo di assistenza meccanica: un paziente più informato è sicuramente più compliante!
Sitografia

Anmco.it.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2023-2024 Tutti i diritti sono riservati ad AUSER APS - San Marco in Lamis - Tra sanità, servizi socio sanitari e recupero della memoria - D'intesa con AssoCareINFormazione.it.

© 2023-2024 ACN | Assocarenews.it

Quotidiano Sanitario Nazionale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Andrea Ruscitto, Lorisa Katra, Luigi Ciavarella, Antonio Del Vecchio, Francesca Ricci, Arturo AI.

Per contatti: WhatsApp > 3474376756Scrivici

Per contatti: Cell. > 3489869425PEC

Redazione Centrale: AUSER APS - Via Amendola n. 77 - San Marco in Lamis (FG) – Codice Fiscale: 91022150394