Infermieri e OSS in rivolta per sovraccarico e riposi saltati.
Clima di forte tensione all’ospedale di Baggiovara (Modena), dove infermieri e operatori socio sanitari (OSS) del reparto di Chirurgia hanno dichiarato lo stato di agitazione. La denuncia del sindacato Fp Cgil è chiara: una cronica carenza di personale sta portando a turni massacranti, soppressione dei riposi e un tale sovraccarico di lavoro da compromettere la qualità dell’assistenza e generare malumore e aggressività anche tra gli utenti.
Carenza di personale e turni “alberghieri” per gli infermieri.
La Fp Cgil segnala da mesi una situazione insostenibile nel reparto di Chirurgia di Baggiovara, con un numero insufficiente di infermieri e OSS rispetto alla complessità clinica dei pazienti ricoverati. Per far fronte a questa mancanza, una parte del personale infermieristico si trova costretta a svolgere anche attività alberghiere durante il proprio turno. In alcuni casi, il numero di operatori in servizio è ridotto ai minimi termini, costringendo il personale a rinunciare al riposo post-notturno, con gravi ripercussioni sul loro benessere psico-fisico.
Trasporto pazienti a carico del personale sanitario.
La situazione si aggrava ulteriormente, come denuncia il sindacato, perché infermieri e OSS devono farsi carico anche del trasporto interno dei pazienti durante i giorni festivi e dopo le 19 nei giorni feriali, fasce orarie in cui l’azienda appaltatrice del servizio non è presente.
Stato di agitazione e blocco degli straordinari.
Di fronte al silenzio e alla mancata risposta dell’azienda ospedaliera alle ripetute richieste di reclutamento personale e di risoluzione delle criticità, 29 lavoratrici e lavoratori del reparto di Chirurgia (tra infermieri e OSS) si sono visti costretti a dichiarare lo stato di agitazione e il blocco degli straordinari e dei supplementari.
L’allarme del sindacalista El Arrag (Cgil).
Mohcine El Arrag, della Funzione pubblica Cgil di Modena, sottolinea come la carenza di personale sia un problema diffuso anche in altri reparti di Baggiovara e del Policlinico, colpendo in particolare infermieri e OSS. “Questo fenomeno sta generando una serie di difficoltà, tra cui la diminuzione della qualità dell’assistenza, l’aumento del carico di lavoro per il personale rimanente e la difficoltà a garantire servizi essenziali, alimentando ulteriormente la fuga del personale sanitario verso altri settori”.
Clima di esasperazione e ripercussioni sugli utenti.
Nell’ultimo anno, la mancata sostituzione del personale in uscita per dimissioni, pensionamenti o congedi di maternità e assistenza ha creato un clima di esasperazione che non riguarda solo il personale sanitario, ma si riflette pesantemente sulla qualità dei servizi offerti alla popolazione. Cresce il disagio e il malumore tra gli utenti a causa dei tempi di attesa sempre più lunghi e della crescente difficoltà nell’accesso alle cure. La frustrazione dei cittadini, purtroppo, sfocia sempre più spesso in aggressioni verbali e, in alcuni casi, addirittura fisiche nei confronti del personale sanitario, già provato da condizioni di lavoro estenuanti.
L’appello del sindacato: reclutare subito per salvare la sanità pubblica.
La Cgil chiede un intervento immediato con il reclutamento di nuovo personale per garantire condizioni lavorative dignitose, migliorare l’organizzazione dei reparti e rimettere al centro la sanità pubblica e i lavoratori che ogni giorno sono chiamati a garantire il diritto alla salute.
La protesta degli infermieri e degli OSS di Baggiovara è un grido d’allarme che evidenzia le gravi criticità che affliggono il sistema sanitario, a partire dalla carenza di personale. La situazione descritta non solo mette a dura prova i professionisti sanitari, ma rischia di compromettere seriamente la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini. Un intervento urgente da parte dell’azienda ospedaliera e delle istituzioni appare indispensabile per evitare un ulteriore peggioramento e garantire il diritto alla salute.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: