Infermieri delle Centrali Operative Territoriali (COT): di cosa si occupano?
Gli infermieri delle Centrali Operative Territoriali (COT) svolgono un ruolo chiave nell’organizzazione e nel coordinamento dell’assistenza sanitaria territoriale, come previsto dalle recenti riforme del Servizio Sanitario Nazionale e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Funzioni principali degli infermieri nelle COT:
- Coordinamento della presa in carico della persona: Gli infermieri delle COT assicurano che ogni paziente riceva un percorso assistenziale integrato, fungendo da raccordo tra i diversi servizi e professionisti coinvolti nei vari setting assistenziali (territoriali, ospedalieri, sociosanitari, emergenza-urgenza).
- Valutazione multidimensionale: Partecipano, spesso come case manager, alla valutazione dei bisogni di salute della persona e della collettività, collaborando con medici, assistenti sociali e altri operatori per individuare il setting assistenziale più appropriato.
- Integrazione ospedale-territorio: Facilitano il passaggio e la continuità delle cure tra ospedale, territorio e domicilio, garantendo che le informazioni e i piani di cura siano condivisi tra tutti gli attori coinvolti.
- Supporto all’assistenza domiciliare e alla telemedicina: Le COT sono dotate di strumenti tecnologici per il monitoraggio a distanza e sono un punto di riferimento per caregiver e pazienti, anche nella formazione e nell’attuazione della cura a domicilio.
- Gestione delle emergenze e urgenze: Gli infermieri delle COT hanno competenze specifiche anche nella gestione delle situazioni di emergenza-urgenza, collaborando con la rete dei servizi territoriali e ospedalieri.
- Ruolo di team leader: In base alle esigenze prevalenti del paziente (sanitarie, sociali, sociosanitarie), l’infermiere può assumere il ruolo di coordinatore dell’équipe multiprofessionale, promuovendo un modello organizzativo flessibile e adattato ai bisogni reali.
Organizzazione del personale nelle COT:
- Ogni COT serve circa 100.000 abitanti e prevede uno standard di personale composto da 1 coordinatore infermieristico, 3-5 infermieri e 1-2 unità di personale di supporto.
- Il coordinamento e la gestione del personale sono affidati a un infermiere con formazione avanzata, spesso con laurea magistrale.
Obiettivo finale.
Il lavoro degli infermieri nelle COT mira a garantire continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria, mettendo al centro la persona e facilitando la collaborazione tra tutti i servizi e i professionisti coinvolti.
Seguici anche su:
- Canale Telegram Ufficiale – LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: