histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeIn evidenzaRinnovo CCNL Sanità Pubblica, altra elemosina di Stato. Neanche 90 euro lordi...

Rinnovo CCNL Sanità Pubblica, altra elemosina di Stato. Neanche 90 euro lordi per Infermieri, Ostetriche e Professioni Sanitarie.

Pubblicità

Rinnovo Contratto Sanità Pubblica: secondo l’atto di indirizzo sono pronti neanche 90 euro lordi di maggiorazione. Una vera elemosina per Infermieri, Ostetriche e Professionisti Sanitari.

Rinnovo Contratto Sanità Pubblica 2019-2021: ci risiamo.

L’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto è indecoroso verso un comparto sanità che esce con le ossa rotte da un’epidemia ancora non terminata e che già mal volentieri è stato costretto ad ingoiare il rospo di un CCNL 2016-2018 ridicolo.

Secondo quanto contenuto dal documento, i fondi stanziati vanno a proporre un aumento pro capite di 90 euro lordi.

Per gli infermieri si sblocca l’indennità di specificità di 335 milioni e 100 milioni per le restanti professioni sanitarie della riabilitazione, della prevenzione, tecnico-sanitarie e di ostetrica, assistente sociale e oss.

L’iter.

L’atto dovrà ricevere approvazione dalla Ragioneria di Stato e, solo successivamente, l’avvallo del Governo.

Poi l’ARAN potrà iniziare la procedura di contrattazione collettiva.

Basta briciole per i pilastri della salute italiana.

Si profilano mesi di fuoco per questa contrattazione. Non si può chiedere di cedere ad una nuova misura irrispettosa nei confronti dei pilastri della salute italiana ed i sindacati, che nella prossima primavera andranno incontro alle elezioni RSU, si stanno già organizzando a dar battaglia.

Vedremo le posizioni che verranno prese.

Sicuramente questo atto non può rappresentare un’offerta ricevibile, non per gli oltre 500.000 lavoratrici e lavoratori della sanità pubblica.

RELATED ARTICLES

10 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394