Il 18/05/2023 Sentenza Shock CORTE COSTITUZIONALE. Dichiarata incostituzionalità di alcune procedure di stabilizzazione.
La corte costituzionale ha affermato l’assoluto divieto di stabilizzazione di personale non assunto direttamente dall’azienda come quello somministrato, quello a partita iva e quello dipendente di società esterna.
Si legge nella sentenza a pagina 5: “Tali norme – sia nella parte in cui disciplinano la stabilizzazione del personale precario, sia nella parte in cui consentono l’espletamento di procedure selettive per il reclutamento di dipendenti da destinare ai “servizi reinternalizzati” – oltre a determinare la lesione degli artt. 81 e 117, terzo comma, Cost. ecc…”.
Continua la Corte a pagina 9: “Si tratta, più in generale, di limiti introdotti dal legislatore statale al fine di porre un argine al rischio di un’indiscriminata stabilizzazione di personale cosiddetto precario dei ruoli sanitario e socio-sanitario, in modo da contemperare l’indiscutibile necessità di «rafforzare strutturalmente i servizi sanitari regionali anche per il recupero delle liste d’attesa e di consentire la valorizzazione della professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio anche durante l’emergenza da COVID-19» con l’esigenza di contenere la spesa per il personale delle strutture del servizio sanitario regionale, nel rispetto altresì del già richiamato principio in materia di pubblico concorso”.
La sentenza riguarda sia Infermieri, sia Operatori Socio Sanitari di ambedue i sessi.
Link sentenza completa qui: LINK
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News