histats.com
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeIn evidenzaDecreto Sostegni. Nursing Up: "finalmente eliminate le agenzie interinali per la campagna...

Decreto Sostegni. Nursing Up: “finalmente eliminate le agenzie interinali per la campagna vaccinazione ad opera degli Infermieri”.

Pubblicità

Decreto Sostegni, Nursing Up De Palma: «Con la libera professione e l’allargamento del piano vaccini agli infermieri dipendenti sparisce il legame con le procedure delle agenzie interinali legate al bando Arcuri».

De Palma: «Ci è stata data ampia rassicurazione, che qualsiasi possibile riferimento alle agenzie, con il comma 460, sul quale ci siamo messi di traverso, non farà parte del testo definitivo ed ufficiale. Attendiamo di poter visionare la versione aggiornata»

«Con l’approvazione del Decreto Sostegni, da parte del Consiglio dei Ministri, e l’allargamento tanto atteso del piano vaccini agli infermieri dipendenti, grazie all’eliminazione del vincolo di esclusività, si aprono nuove concrete possibilità di crescita per la nostra categoria.
Nelle ore concitate della pubblicazione delle ultime versioni del testo, è emersa la criticità del comma 460, che faceva riferimento ancora alle agenzie interinali legate con il bando Arcuri. Per settimane abbiamo urlato ai quattro venti che si trattava di soldi buttati all’aria e le scarsissime risposte arrivate da parte degli infermieri alle proposte delle agenzie hanno confermato l’inutilità della proposta dell’ex Commissario. Ora siamo contenti che anche il Ministro della Salute si sia accorto, nei momenti finali della stesura del Decreto, del grave errore in cui saremmo incorsi includendo il comma 460 nel DL Sostegni».
Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.
«Ci è stata data, in tal senso, ampia rassicurazione che, nonostante al momento circoli ancora in rete la versione del Decreto con all’interno questo riferimento, il comma 460 e quindi qualsiasi vincolo con la fallimentare gestione di Arcuri è stato eliminato.
Non abbiamo motivo di dubitare che il Ministro Speranza, ancora una volta, manterrà fede al suo impegno e attendiamo di vedere la versione ulteriormente aggiornata del Decreto.
Come sempre rimaniamo vigili su quanto accade nel mondo infermieristico, come è modus operandi del nostro sindacato, e ci faremo sentire, presso il Governo, affinchè la libera professione sia allargata a tutti gli operatori sanitari e non sia solo un provvedimento pro tempore legato al piano vaccini e all’emergenza del momento».

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394