Amministrativi
Assistenti Sociali
Fisioterapisti
Infermieri
OSS
Ostetriche
Professioni Sanitarie
Sanità
Sindacati
Soccorritori
Tecnici del SSN
ccnl 2022-2024, ccnl comparto sanità, cgil, cisl, fials, fisioterapisti, infermieri, nursind, nursing up, operatori socio sanitari, oss, ostetriche, professioni sanitarie, uil
Redazione Assocarenews.it
0 Commenti
Finalmente firmato il CCNL Sanità 2022-2024: aumenti e arretrati in arrivo per migliaia di lavoratori. Ecco tutto il testo.
Il lungo percorso per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 è giunto a una svolta. Oggi, 18 giugno 2025, presso la sede dell’ARAN, è stata siglata l’Ipotesi di Contratto che porterà benefici economici a migliaia di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale.
Ecco l’intero Contratto:
Chi riguarda il nuovo CCNL?
Questo atteso contratto interessa una vasta platea di lavoratori del settore sanitario, tra cui:
- Infermieri
- Operatori Socio Sanitari (OSS)
- Personale Amministrativo
- Professioni Sanitarie (es. Fisioterapisti, Ostetriche, Tecnici di laboratorio, ecc.)
- Tecnici del SSN
La Firma e le Posizioni Sindacali
L’accordo è stato raggiunto e sottoscritto dalla parte datoriale, rappresentata dal Presidente dell’ARAN, Antonio Naddeo, e da diverse organizzazioni sindacali. Hanno firmato l’Ipotesi di Contratto:
- Cisl FP
- Fials
- Nursind
- Nursing Up
È importante sottolineare che, sebbene l’accordo sia stato raggiunto dalla maggior parte delle sigle sindacali, Cgil e Uil hanno rifiutato di firmare, esprimendo delle riserve sul contenuto o sull’entità degli incrementi.
Cosa cambia con il nuovo contratto: aumenti e arretrati.
La notizia più attesa per il personale del comparto è l’arrivo degli aumenti contrattuali e il riconoscimento degli arretrati relativi al periodo 2022-2024. Anche se definiti “miseri” nel comunicato originale, questi importi rappresentano comunque un passo avanti significativo e atteso da tempo.
Sebbene i dettagli specifici sugli importi debbano ancora essere pienamente divulgati, la firma di oggi sblocca finalmente le risorse economiche che erano state messe in attesa, garantendo una boccata d’ossigeno per le retribuzioni dei lavoratori del SSN.
Prossimi passi.
L’Ipotesi di Contratto, una volta sottoscritta, seguirà ora l’iter di verifica e approvazione definitiva. Solo dopo questo passaggio, gli aumenti e gli arretrati potranno essere effettivamente erogati. Si attende ora con interesse la pubblicazione dei dettagli economici e normativi del testo integrale del CCNL.
Seguici anche su:
- Canale Telegram Ufficiale – LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: