contatore visite gratuito
×

Congresso Emergenza e Rianimazione 2025: a Roma un evento cruciale per i professionisti della salute.

Ascolta l'articolo

Preparati a un aggiornamento intensivo e altamente pratico: il Congresso Nazionale Teorico-Pratico Emergenza e Rianimazione si terrà a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il 18 e 19 giugno 2025. Un’opportunità imperdibile per medici e professionisti sanitari di ogni specialità clinica per affinare le proprie competenze nelle aree più critiche dell’urgenza-emergenza.

Formazione a 360 gradi con crediti ECM.

L’evento, accreditato con 15 crediti ECM, si propone di fornire un aggiornamento scientifico di alto livello, unito a un addestramento pratico fondamentale. La peculiarità di questo congresso sta proprio nell’integrazione di contenuti teorici e training su simulatori ad alta fedeltà. Questo modello formativo innovativo permette ai partecipanti di sperimentare protocolli, prendere decisioni cliniche e praticare manovre in scenari estremamente realistici.

Tra i temi che verranno approfonditi spiccano la rianimazione cardiopolmonare, l’insufficienza respiratoria e cardiaca acuta, la gestione dello stroke, il politrauma, e le emergenze infettive, pediatriche e ostetriche. L’approccio sarà rigorosamente multidisciplinare, con la partecipazione di esperti provenienti da settori chiave come la medicina d’urgenza, l’anestesia, la rianimazione, la chirurgia, la radiologia e l’area critica.

Skill Station: la pratica che fa la differenza.

La seconda giornata del congresso sarà interamente dedicata alle Skill Station, sessioni pratiche intensive pensate per consolidare le competenze tecniche e decisionali. I partecipanti potranno esercitarsi su:

  • Gestione avanzata delle vie aeree
  • Drenaggio toracico
  • Accessi vascolari
  • ECG e ACLS (Advanced Cardiac Life Support)
  • Tracheotomia e cricotiroidotomia
  • Ecografia in urgenza e trauma
  • EGA (Emogasanalisi)

Ogni modulo sarà guidato da specialisti di comprovata esperienza clinica e formativa, garantendo una didattica di elevata qualità e la possibilità di confrontarsi su casi complessi. Queste attività pratiche sono state ideate per rafforzare la capacità decisionale e le competenze tecniche in situazioni ad alta criticità, dove la rapidità e la precisione sono vitali.

Un congresso interdisciplinare per la sicurezza del paziente.

Organizzato dal Centro Formazione Medica, con il patrocinio di FNOMCeO e il riconoscimento di SIAARTI, il congresso nasce dalla necessità di un aggiornamento costante in un ambito dove tempestività e precisione sono determinanti per l’esito del paziente.

L’evento è aperto non solo agli specialisti dell’emergenza, ma anche a medici di medicina generale, internisti e specialisti non ospedalieri, figure che sempre più spesso si trovano a dover affrontare situazioni cliniche critiche.

Partecipare a questo congresso rappresenta un’occasione concreta per sviluppare competenze trasversali, confrontarsi con i principali nodi clinico-organizzativi e migliorare la sicurezza dell’intervento in ogni contesto assistenziale. Un appuntamento da non perdere per tutti i professionisti della salute impegnati a garantire una risposta efficace e sicura nelle situazioni di emergenza.

Per iscrizioni: LINK

Seguici anche su:

  • Canale Telegram Ufficiale – LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso