Fantasmi in corsia: Infermieri, OSS, Medici e Pazienti raccontano la loro esperienza.
Gli ospedali, di notte, sembrano scatole in cui sono intrappolati sciami di lucciole. L'atmosfera silenziosa…
Spazio riservato al mondo degli Psicologi in Italia e all’Estero.
Gli ospedali, di notte, sembrano scatole in cui sono intrappolati sciami di lucciole. L'atmosfera silenziosa…
Sanità, Tavola Rotonda “Il ruolo della donne nel settore della Salute”. Saccomanno (Presidente Aisi): «Aumento…
L’istituto della reperibilità risulta compatibile con il lavoro da remoto trattandosi di una modalità del…
Il lavoro straordinario nella sanità pubblica è regolato da norme precise che ne disciplinano l'esecuzione…
La segreteria Fials di L’Aquila ha recentemente incontrato il Direttore Generale della ASL 1 Abruzzo,…
La Legge 24 novembre 2017, n. 167 è una normativa italiana che riguarda principalmente il…
La Legge 104/92, nota anche come Legge 5 febbraio 1992, n. 104, rappresenta una normativa…
La Legge 833/78, nota anche come legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), rappresenta un…
La Legge Lorenzin, ufficialmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione…
Fials Puglia sollecita la convocazione di un tavolo di confronto per salvare i livelli occupazionali.…
Nel panorama della sanità digitale, il progetto AIEHEM emerge come una soluzione innovativa per migliorare…