ASL Foggia: Avviso Pubblico per incarichi a tempo determinato Ostetriche, Fisioterapisti e Professioni Sanitarie.
L’ASL Foggia ha pubblicato un Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di incarichi a tempo determinato per svariati profili professionali sanitari. Questa procedura mira a sostituire il personale assente a vario titolo e ad assicurare la continuità assistenziale nelle strutture sanitarie aziendali.
I professionisti ricercati, come specificato nell’allegato A del CCNL 2019-2021 del Comparto Sanità, sono i seguenti:
- APSF – Assistente Sanitario
- APSF – Fisioterapista
- APSF – Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- APSF – Ostetrica/o
- APSF – Assistente Sociale
- APSF – Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- APSF – Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- APSF – Tecnico di Neurofisiopatologia
- APSF – Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- APSF – Logopedista
- APSF – C.T.P. Ingegnere (Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile ed Ingegneria Biomedica/Clinica)
- APSF – C.T.P. Ingegnere (Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica)
- APSF – Dietista
- APSF – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- APSF – Terapista Occupazionale
Requisiti di Ammissione:
Per partecipare all’avviso, i candidati devono possedere requisiti generali come la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, l’idoneità fisica, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali ostative all’impiego pubblico e non essere in godimento del trattamento di quiescenza.
Sono inoltre richiesti requisiti specifici per ciascun profilo professionale, tra cui il possesso della laurea di primo livello (triennale) o del diploma universitario equipollente, e la regolare iscrizione al relativo albo professionale, ove prevista.
È richiesto, a pena di esclusione, il pagamento di un diritto di segreteria di € 10,00.
I candidati devono essere immediatamente disponibili a prendere servizio entro 15 giorni dall’accettazione dell’incarico.
Modalità di Presentazione della Domanda:
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica, entro il termine perentorio del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nel B.U.R.P. (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) alle ore 23:59, collegandosi al seguente indirizzo web: https://www.csselezioni.it/asl-foggia.
Non saranno accettate altre forme di invio delle domande.
Valutazione e Colloquio:
La selezione avverrà per titoli e colloquio. Ai titoli sarà attribuito un punteggio massimo di 30 punti, valutando il voto di laurea, ulteriori lauree specialistiche o magistrali, dottorati di ricerca, diplomi di specializzazione e master universitari attinenti al profilo.
La prova colloquio avrà un punteggio massimo di 70 punti e verterà su materie e argomenti inerenti alla disciplina del profilo professionale, sui compiti connessi alla funzione e sull’approfondimento delle capacità e professionalità del candidato. Per il superamento del colloquio è necessario raggiungere un punteggio di sufficienza pari a 49/70.
Graduatorie e Conferimento Incarichi:
Le graduatorie saranno stilate in base al punteggio complessivo ottenuto (titoli + colloquio), tenendo conto delle preferenze previste dalla legge in caso di parità di punteggio.
L’ASL Foggia procederà alla convocazione dei candidati, tramite PEC all’indirizzo indicato nella domanda, per il conferimento degli incarichi a tempo determinato, seguendo l’ordine delle graduatorie e in base alle necessità aziendali. La mancata presentazione alla convocazione entro i termini stabiliti comporterà la non stipulazione del contratto.
Informazioni e Contatti:
Si invitano gli interessati a consultare attentamente il testo integrale dell’Avviso Pubblico, pubblicato sul sito web aziendale dell’ASL Foggia nella sezione “Albo Pretorio – Concorsi e Avvisi” (https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia/albo-pretorio), per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di partecipazione, alla valutazione e alle altre disposizioni.
Questa è un’importante opportunità per i professionisti sanitari interessati a ricoprire incarichi a tempo determinato presso l’ASL Foggia e contribuire attivamente al sistema sanitario locale. Si raccomanda di presentare la domanda entro i termini stabiliti.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: