Ostetriche: occorre migliorare i punti nascita valorizzando modello monoprofessionale.
Iniziativa della FNOPO
Il miglioramento dell’organizzazione dei Punti nascita è tra gli impegni prioritari dell’agenda politica 2019 della FNOPO. La loro riorganizzazione, attivata con l’Accordo Stato Regioni del 2010 e il Percorso Nascita nazionale, si è resa necessaria alla luce delle nuove esigenze di salute della popolazione femminile nel mutato contesto sociale ed economico del nostro Paese, il cui Sistema sanitario, a quarant’anni dalla sua istituzione, dev’essere supportato per continuare a garantirne i principi di universalità e gratuità delle cure – affermano le componenti del Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO).
Farmaci antipertensivi: cosa sono, quali sono ed effetti collaterali
Farmaci antipertensivi: cosa e quali sono?
I farmaci antipertensivi sono un gruppo di farmaci utili a contrastare l'ipertensione. Esistono diverse famiglie di farmaci appartenenti a questo gruppo.
Benzodiazepine: cosa sono, come agiscono ed effetti collaterali
Benzodiazepine: cosa sono e come agiscono?
Benzodiazepine (BDZ) sono una classe di psicofarmaci ad azione ansiolitica che producono anche effetti anticonvulsivanti, anestetici e sedativi.
Concorso OSS Treviso: al via le domande!
Ecco come e quando iscriversi
Indetto Concorso Pubblico per Operatori Socio Sanitari presso l'Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani di Treviso. E' possibile presentare le domande di iscrizione entro e non oltre il 7 marzo 2019.
Concorso Infermieri Dirigenti AUSL Reggio Emilia: al via le domande!
Ecco come e quando iscriversi
Indetto Concorso Pubblico per Dirigenti Infermieri presso l'Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia. E' possibile presentare le domande entro e non oltre il 7 marzo 2019.
Concorso Infermieri ASP Pordenone: al via le domande!
Ecco come e quando iscriversi
Concorso pubblico per Infermieri presso l'Azienda di Servizi alla Persona "Umberto I" di Pordenone. Le domande possono essere presentate entro e non oltre il marzo 2019.
Ostetriche sul piede di guerra: turni doppi, riposi saltati e ferie annullate. Manca il personale!
La FIALS chiede assunzione dalla graduatoria a tempo indeterminato a Bologna
Il personale dell'Ostetricia dell'Ospedale Maggiore di Bologna versa in una condizione di disagio lavorativo tale da far gridare all'emergenza. Mancherebbe all'appello, infatti, ben 8 Ostetriche, che attualmente non vengono assunte nemmeno con il ricorso all'interinale, mentre chi è in servizio è costretta a fare doppi e tripli turni, rinunciando spesso ai riposi. A denunciarlo è la segreteria provinciale della FIALS di Bologna, come noto capitanata da Alfredo Sepe, che poco fa ha incontrato una nutrita delegazione di operatrici.
Infermiera nel Consiglio Superiore di Sanità: Fnopi esulta per Paola Di Giulio.
Le congratulazioni di Barbara Mangiacavalli
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto di nomina dei 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (Css). La professione infermieristica è l’unica ad essere rappresentata, tra quelle sanitarie, grazie alla presenza nel nuovo organismo della professoressa Paola Di Giulio, Associato di Scienze infermieristiche all’Università di Torino. Di Giulio, iscritta all’Ordine interprovinciale Milano LBM, è stata per anni responsabile dell’Unità di Ricerca Infermieristica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano ed è responsabile del coordinamento della rivista Assistenza Infermieristica e Ricerca (Air), oltre a vantare una lunga e prestigiosa carriera universitaria.
Ibernazione e crioconservazione: il futuro passa dal freddo!
Ibernare per evolvere!
Ibernazione e crioconservazione: quali segreti e quali tecniche riguardo questa scommessa della medicina e del futuro dell'umanità? Perchè gli addetti ai lavori sono sicuri del successo di questi esperimenti?
Rischio chiusura Trasfusionale Lagonegro: protesta la FIALS.
A rischio la salute dei cittadini
Segnalata la riduzione dell’attività del Centro trasfusionale di Lagonegro che, nel caso corrisponde alla realtà, indebolisce in modo significativo il sistema dell'emergenza urgenza nell'area sud della provincia di Potenza. A lanciare l'allarme è il segretario provinciale della Fials, Giuseppe Costanzo.
Offerta Lavoro OSS Roma: invia il tuo CV!
Offerta lavoro OSS
Cercasi Operatore Socio Sanitario a Roma: invia subito il tuo curriculum vitae!
Medico chirurgo: la mia professione a Dubai!
Fuga di cervelli
Un medico chirurgo italiano di talento lascia l'Italia: una storia di talento e coraggio che trova il lieto fine... a Dubai!
Infermieri di notte senza OSS costretti a fare i Vigilantes: troppi barboni.
Protesta la FIALS di Imola, troppi senza tetto mettono a soqquadro i reparti
La FIALS di Imola è da settimane sul piede di guerra e denuncia fatti clamorosi che si continuano a registrare all'interno e all'esterno dell'ospedale Santa Maria della Scaletta. Questa volta a scendere in campo è Stefano De Pandis, delegato aziendale del sindacato delle autonomie locali e della sanità, che denuncia la presenza di troppi senza tetto che continuano a mettere a soqquadro reparti, corridoi, scalinate e ascensori della struttura sanitaria. Gli Infermieri delle medicine, della geriatria e delle lungodegenze sono costretti a lavorare di notte senza OSS e ultimamente a fare anche da Vigilantes.
Oss somministrano terapia ai pazienti ad Asti, la denuncia di una operatrice.
Gentile Direttore di AssoCareNews.it,
scrivo in merito al Vostro articolo sulla somministrazione dei farmaci da parte degli Operatori Socio Sanitari. Io ho lavorato 5 anni in una cooperativa di Asti che si occupa di disabili fisici ed intellettivi gravi. Questa cooperativa è sostenuta ad Anffas ed è molto nota nell'astigiano.
Betabloccanti: cosa sono, come agiscono ed effetti collaterali
Betabloccanti, cosa sono e come agiscono?
I betabloccanti sono una categoria di farmaci antipertensivi utili anche nel trattamento dell'insufficienza cardiaca e nelle aritmie.
Sanità Pubblica: la FIALS sostiene il Governo della Lombardia.
Vincenzo De Martino a sostegno del governatore Attilio Fontana
Il segretario della FIALS metropolitana di Milano scende in campo a difesa della sanità pubblica della Lombardia. Lo fa con una nota diffusa agli organi di stampa con cui plaude al lavoro svolto dal governatore lombardo Attilio Fontana.
Infermiera: paziente spacciata, una preghiera l'ha salvata!
Medicina e fede
Infermiera racconta la sua esperienza a contatto diretto con la vera fede di una madre che non si è arresa alla prognosi medica: una notte di preghiera ha salvato la figlia, con grande stupore di tutto il reparto!